Questo articolo affronterà il tema Redcar, che è stato di grande interesse e rilevanza in vari contesti nel corso della storia. Fin dalle sue origini, Redcar ha suscitato curiosità e dibattito tra esperti e appassionati, generando infinite teorie, studi e ricerche che cercano di comprenderne appieno il significato e l'impatto sulla società. Nel corso degli anni Redcar ha ricoperto un ruolo fondamentale in diversi ambiti, dalla cultura e l'arte, alla scienza e alla tecnologia, lasciando un segno indelebile nell'umanità. In questo senso è fondamentale analizzare e riflettere su Redcar, sulle sue molteplici sfaccettature e sulla sua influenza sul mondo contemporaneo.
Redcar | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Nord Est |
Contea | ![]() |
Distretto | Redcar and Cleveland |
Territorio | |
Coordinate | 54°37′06.82″N 1°04′06.82″W |
Abitanti | 37 073 (2011) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | TS10 |
Prefisso | 01642 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Redcar è una città di 37 073 abitanti della contea del North Yorkshire, in Inghilterra.
Le sue coste sono il principale luogo di ritrovo dei fossili di Gryphaea, comunemente noti come unghie del diavolo.
Qui si trova anche il Collegio di Redcar.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 138490515 · LCCN (EN) n88600416 · GND (DE) 5124098-1 · J9U (EN, HE) 987007562501505171 |
---|