In questo articolo verrà analizzato in dettaglio Reaper (Sia) e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione e rilevanza in diversi ambiti, Reaper (Sia) ha svolto un ruolo fondamentale nella vita delle persone. Attraverso questo articolo verranno esplorate le sue molteplici sfaccettature e la sua influenza sarà esaminata in vari contesti, dal livello personale a quello globale. Esaminerà come Reaper (Sia) ha plasmato il modo in cui interagiamo, comunichiamo e sperimentiamo il mondo che ci circonda. Inoltre verranno presi in considerazione anche i possibili scenari futuri e il loro significato per l’umanità in generale.
Reaper singolo discografico | |
---|---|
Artista | Sia |
Pubblicazione | 7 gennaio 2016 |
Durata | 3:38 |
Album di provenienza | This Is Acting |
Genere | Elettropop |
Etichetta | Interia |
Produttore | Kanye West, Dem $olo, Goldstein, 88-Keys, Jesse Shatkin, Jake Sinclair |
Formati | Download digitale, streaming |
Sia - cronologia | |
Reaper è un singolo della cantautrice australiana Sia, pubblicato il 7 gennaio 2016 come quinto estratto dal settimo album in studio This Is Acting.[1]
Settima traccia dell'album, Reaper è stata composta dalla stessa Sia insieme a Noah Goldstein, Charles Napa, Dom Solo e Kanye West e, come quanto accaduto con il precedente singolo Cheap Thrills, era stata inizialmente proposta da Sia alla cantante barbadiana Rihanna.[2] In una successiva intervista la cantante ha dichiarato di aver deciso di tenere il brano per sé sotto richiesta del proprio manager:[3]
Il singolo è stato eseguito per la prima volta dal vivo al programma televisivo statunitense Good Morning America.[4]
Classifica (2016) | Posizione massima |
---|---|
Canada[5] | 78 |
Canada (digital)[6] | 39 |
Francia[7] | 89 |
Regno Unito[8] | 82 |
Regno Unito (download)[9] | 47 |
Scozia[10] | 30 |