Ray Crawford

Oggi vogliamo addentrarci nell'affascinante mondo di Ray Crawford. Questo argomento è senza dubbio uno dei più importanti e rilevanti oggi, poiché Ray Crawford ha un impatto significativo su diversi ambiti della nostra vita. Dalla sua influenza sulla società, cultura, politica ed economia, alla sua importanza nella nostra vita personale e professionale, Ray Crawford gioca un ruolo cruciale nel modo in cui comprendiamo e affrontiamo il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e dimensioni di Ray Crawford, esaminandone l'impatto e la rilevanza in vari contesti. Ci auguriamo che questa esplorazione ci fornisca una comprensione più profonda e completa di Ray Crawford, nonché un maggiore apprezzamento per la sua importanza nella nostra vita.

Disambiguazione – Se stai cercando calciatore inglese, vedi Ray Crawford (calciatore).
Ray Crawford
NazionalitàStati Uniti
Automobilismo
CategoriaChamp Car, Formula 1
Carriera
Carriera in Formula 1
Stagioni1955-1959
ScuderieKurtis Kraft, Elder
GP disputati3

Raymond Crawford, detto Ray (Roswell, 26 ottobre 1915Los Angeles, 1º febbraio 1996), è stato un pilota automobilistico statunitense.

Carriera

Corse nella Champ Car tra il 1953 ed il 1963.

Nel 1954 vinse la Carrera Panamericana categoria Stock Car a bordo di una Lincoln.

Tra il 1950 e il 1960 la 500 Miglia faceva parte del Campionato Mondiale, per questo motivo Crawford ha all'attivo anche tre Gran Premi in Formula 1.

Muore nel 1996 e viene sepolto nel cimitero nazionale di Riverside, California.

Risultati in Formula 1

1955 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ray Crawford Kurtis Kraft 500B Rit 0
1956 Scuderia Vettura Punti Pos.
Ray Crawford Kurtis Kraft 500B Rit 0
1957 Scuderia Vettura Punti Pos.
Meguiar's Mirror/Crawford Kurtis Kraft 500G NQ 0
1958 Scuderia Vettura Punti Pos.
Meguiar's Mirror/Crawford Kurtis Kraft 500D / 500G NQ 0
1959 Scuderia Vettura Punti Pos.
Meguiar's Mirror/Crawford Elder Rit 0
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Collegamenti esterni