Nel mondo di oggi, Ramil Guliyev è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di ogni età e provenienza. Che sia per la sua rilevanza nella società, per il suo impatto sulla cultura popolare o per la sua importanza in campo scientifico, Ramil Guliyev è diventato un argomento di conversazione costante. Con l’avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Ramil Guliyev ha acquisito una rilevanza senza precedenti, generando accesi dibattiti e suscitando l’interesse di milioni di persone in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti di Ramil Guliyev e la sua influenza su vari aspetti della vita quotidiana.
Ramil Guliyev | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 186 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | ||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||||||||||||||
Specialità | Velocità | ||||||||||||||||||||
Record | |||||||||||||||||||||
100 m | 9"97 (2017) | ||||||||||||||||||||
200 m | 19"76 ![]() |
||||||||||||||||||||
300 m | 32"61 (2016) | ||||||||||||||||||||
4×100 m | 37"98 ![]() |
||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
![]() |
|||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2022 | |||||||||||||||||||||
Ramil Guliyev, nato Ramil Eldar Oğlu Quliyev (Baku, 29 maggio 1990), è un velocista azero naturalizzato turco, campione mondiale dei 200 metri piani a Londra 2017 e campione europeo a Berlino 2018.
Nel 2017 è diventato il secondo atleta bianco capace di scendere sotto i 10 secondi nei 100 metri piani, dopo il francese Christophe Lemaitre.
Guliyev gareggia nel 2009 ai campionati europei juniores, dove vince l'argento nei 100 m e l'oro nei 200.[1] Detiene il record nazionale junior e assoluto in entrambi gli eventi. Detiene inoltre il record nazionale ed europeo junior nei 60 m.[2] Il suo tempo nei 200 m è stato il secondo più veloce corso da un atleta junior dopo quello di Usain Bolt.[3] Per questo risultato si è classificato secondo nel premio Atleta europeo dell'anno per l'anno 2009.[4]
Nell'aprile 2011 la IAAF stabilì un differimento del cambio di nazionalità di Guliyev secondo le sue regole internazionali, vietandogli di rappresentare una nazione diversa dall'Azerbaigian fino ad aprile 2014.[5] Il corridore sottolineò che l'allenamento e il supporto finanziario ricevuto in Turchia furono significativi ed inoltre dichiarò che la lingua e la cultura sono simili tra le due nazioni. Dopo dei negoziati con il Ministero dello sport azero, Guliyev confermò la sua decisione di non competere per l'Azerbaigian. Il ministro dello sport azero Azad Rahimov dichiarò che il corridore aveva avanzato richieste finanziarie irragionevoli per un giovane atleta.[6] Dalla stagione 2014 Guliyev gareggia quindi per la Turchia, vincendo l'argento agli Europei 2016. Il 10 agosto 2017, ai mondiali di Londra 2017, conquista a gran sorpresa la medaglia d'oro nei 200 metri piani in 20"09, precedendo Wayde van Niekerk (20"11) e Jereem Richards (20"11, a un millesimo dal sudafricano).[7]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2022 | 10"16 | ![]() |
30-6-2022 | |
2021 | 10"25 | ![]() |
3-6-2021 | |
2020 | 10"23 | ![]() |
28-8-2020 | |
2019 | 10"16 | ![]() |
25-5-2019 | |
2018 | 10"10 | ![]() |
19-5-2018 | |
2017 | 9"97 | ![]() |
6-7-2017 | |
2016 | 10"07 | ![]() |
7-7-2016 | |
2015 | 10"12 | ![]() |
9-5-2015 | |
2014 | 10"20 | ![]() |
12-6-2014 | |
2013 | 10"23 | ![]() |
27-6-2013 | |
2011 | 10"14 | ![]() |
13-8-2011 | |
2010 | 10"24 | ![]() |
8-8-2010 | |
2009 | 10"08 | ![]() |
13-6-2009 | |
2007 | 10"42 | ![]() |
25-5-2007 | |
2006 | 10"71 | ![]() |
19-5-2006 |
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2022 | 20"21 | ![]() |
3-7-2022 | |
2021 | 20"31 | ![]() |
3-8-2021 | |
2020 | 20"73 | ![]() |
29-8-2020 | |
2019 | 19"86 | ![]() |
6-9-2019 | |
2018 | 19"76 | ![]() |
9-8-2018 | |
2017 | 20"02 | ![]() |
1-9-2017 | |
2016 | 20"09 | ![]() |
17-8-2016 | |
2015 | 19"88 | ![]() |
8-9-2015 | |
2014 | 20"38 | ![]() |
14-8-2014 | |
2013 | 20"46 | ![]() |
26-6-2013 | |
2012 | 20"53 | ![]() |
18-7-2012 | |
2011 | 20"32 | ![]() |
11-6-2011 | |
2010 | 20"73 | ![]() |
29-8-2010 | |
2009 | 20"04 | ![]() |
10-7-2009 | |
2008 | 20"66 | ![]() |
18-8-2008 | |
2007 | 20"67 | ![]() |
3-6-2007 |
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
In rappresentanza dell'![]() | ||||||
2006 | Mondiali U20 | ![]() |
100 m piani | Batteria | 10"91 | |
2007 | Mondiali U18 | ![]() |
200 m piani | ![]() |
20"72 | |
2008 | Mondiali indoor | ![]() |
60 m piani | Batteria | 6"84 | |
Mondiali U20 | ![]() |
200 m piani | 5º | 21"00 | ||
Giochi olimpici | ![]() |
200 m piani | Quarti di finale | 20"66 | ![]() | |
2009 | Europei indoor | ![]() |
60 m piani | 7º | 6"67 | |
Universiadi | ![]() |
200 m piani | ![]() |
20"04 | ||
Europei U20 | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"16 | ||
200 m piani | ![]() |
20"38 | ||||
Mondiali | ![]() |
200 m piani | 7º | 20"61 | ||
In rappresentanza della ![]() | ||||||
2013 | Giochi del Mediterraneo |
![]() |
100 m piani | ![]() |
10"23 | ![]() |
200 m piani | ![]() |
20"46 | ![]() | |||
Universiadi | ![]() |
200 m piani | Semifinale | 20"84 | ||
2014 | Europei | ![]() |
100 m piani | Batteria | dq | |
200 m piani | 6º | 20"48 | ||||
4×100 m | Batteria | 39"83 | ![]() | |||
2015 | World Relays | ![]() |
4×200 m | Batteria | 1'23"55 | ![]() |
Universiadi | ![]() |
100 m piani | ![]() |
10"16 | ||
200 m piani | ![]() |
20"59 | ![]() | |||
Mondiali | ![]() |
200 m piani | 6º | 20"11 | ||
2016 | Europei | ![]() |
100 m piani | 6º | 10"23 | |
200 m piani | ![]() |
20"51 | ||||
4×100 m | Batteria | 39"58 | ||||
Giochi olimpici | ![]() |
200 m piani | 8º | 20"43 | ||
4×100 m | Batteria | 38"30 | ![]() | |||
2017 | Mondiali | ![]() |
200 m piani | ![]() |
20"09 | |
4×100 m | 7º | 38"73 | ||||
2018 | Giochi del Mediterraneo |
![]() |
200 m piani | ![]() |
20"15 | ![]() |
4×100 m | ![]() |
38"50 | ||||
Europei | ![]() |
200 m piani | ![]() |
19"76 | ![]() ![]() ![]() | |
4×100 m | ![]() |
37"98 | ![]() | |||
2019 | World Relays | ![]() |
4×100 m | 7º | 39"13 | |
Mondiali | ![]() |
200 m piani | 5º | 20"07 | ||
4×100 m | Batteria | dq | ||||
2021 | World Relays | ![]() |
4×100 m | Batteria | 39"59 | |
Giochi olimpici | ![]() |
200 m piani | Semifinale | 20"31 | ![]() | |
4×100 m | Batteria | dq | ||||
2022 | Giochi del Mediterraneo |
![]() |
100 m piani | ![]() |
10"16 | ![]() |
200 m piani | ![]() |
20"21 | ![]() | |||
4×100 m | ![]() |
38"98 | ![]() | |||
Europei | ![]() |
200 m piani | Finale | dnf | ||
2023 | Mondiali | ![]() |
200 m piani | Batteria | 20"89 | |
2024 | Europei | ![]() |
200 m piani | Semifinale | 20"87 |