In questo articolo parleremo di Rally di Turchia 2010, un argomento che è stato presente nel corso della storia e che continua ad essere rilevante nella società odierna. Rally di Turchia 2010 ha suscitato grande interesse e dibattito, sia nel mondo accademico che nell'opinione pubblica, per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Nel tempo Rally di Turchia 2010 è stato oggetto di studi, ricerche e riflessioni che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo argomento. In questo senso affronteremo diverse prospettive e approcci per comprendere meglio l’importanza e il significato di Rally di Turchia 2010 oggi.
![]() | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
N. 4 su 13 del Campionato del mondo rally 2010 | |||||||
Data | dal 16 al 18 aprile 2010 | ||||||
Nome ufficiale | 10th Rally Turkey | ||||||
Percorso | 318,56[1] km | ||||||
Superficie | Asfalto/sterrato | ||||||
Prove speciali | 21[1] | ||||||
Equipaggi | Partiti: 40 Arrivati: 32 | ||||||
Risultati | |||||||
WRC | |||||||
|
Il Rally di Turchia 2010, ufficialmente denominato 10th Rally Turkey, è stata la quarta prova del campionato del mondo rally 2010 nonché la decima edizione del Rally di Turchia e la prima con valenza mondiale. La manifestazione si è svolta dal 16 al 18 aprile su un percorso misto (asfalto e sterrato) dislocato sulla strade che attraversano la Regione di Marmara, nella parte nord-occidentale della Turchia, con sede a Istanbul.[2]
L'evento è stato vinto dal francese Sébastien Loeb.[3][4][5]