Nel mondo di oggi, Raimondo di Aguilers ha assunto un ruolo fondamentale nella società. Sia a livello personale, professionale o accademico, Raimondo di Aguilers ha avuto un impatto significativo sul modo in cui viviamo, lavoriamo e ci relazioniamo con gli altri. Pertanto, è fondamentale comprendere appieno il ruolo che Raimondo di Aguilers svolge nella nostra vita quotidiana e come possiamo sfruttarlo al meglio. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Raimondo di Aguilers, dalla sua origine alla sua evoluzione e alle implicazioni che ha nel mondo di oggi. Inoltre, analizzeremo le possibili opportunità e sfide che derivano dalla presenza di Raimondo di Aguilers nella nostra società.
Raimondo di Aguilers (Raimundus de Aguilers o de Agiles) (fl. XII secolo) è stato un cronachista della Prima Crociata (1096-1099).
Egli era al seguito dell'esercito crociato provenzale che il conte Raimondo IV di Tolosa condusse fino a Gerusalemme.
Ricevette un'educazione religiosa in un monastero di Vézelay, le sue tracce si perdono dopo la conquista di Gerusalemme, della quale conquista ci ha lasciato il famoso passo:
In quanto testimone oculare degli eventi, è uno dei più importanti cronachisti della Prima Crociata, anche se per la gran parte descrive visioni e miracoli dei crociati, per esempio la scoperta della Sacra Lancia da Pietro Bartolomeo. Per questa ragione alcuni storici moderni non lo considerano molto affidabile, ma la sua descrizione della conquista di Antiochia (del 1097-1098) potrebbe essere il solo racconto autentico di questo evento.
La sua opera, Historia Francorum qui ceperunt Iherusalem, fu probabilmente scritta insieme al cavaliere vivarese Ponzio de Baladuno[1], almeno per gli avvenimenti precedenti all'assedio di Arqa (1099), dove trovò la morte.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 79254370 · ISNI (EN) 0000 0000 0689 5280 · BAV 495/186730 · CERL cnp00166878 · LCCN (EN) no96002296 · GND (DE) 100958958 · BNE (ES) XX6318281 (data) · BNF (FR) cb12176626v (data) · J9U (EN, HE) 987007448189405171 · NDL (EN, JA) 01164074 |
---|