Raggruppamento Costituzionale Democratico

Al giorno d'oggi, Raggruppamento Costituzionale Democratico è un argomento che ha acquisito rilevanza in diverse aree. Dalla politica alla tecnologia, Raggruppamento Costituzionale Democratico è stato oggetto di discussione e riflessione. Col passare del tempo, ci troviamo sempre più immersi nell'importanza di Raggruppamento Costituzionale Democratico nella nostra vita. Sia a livello personale che collettivo, Raggruppamento Costituzionale Democratico è diventato un punto di riferimento per comprendere e analizzare il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo le diverse dimensioni di Raggruppamento Costituzionale Democratico e il suo impatto sulla società odierna.

Raggruppamento Costituzionale Democratico
(AR) التجمع الدستوري الديمقراطي
(FR) Rassemblement constitutionnel démocratique
PresidenteZine El-Abidine Ben Ali (1988-2011)
Mohamed Ghannouchi (2011)
StatoTunisia (bandiera) Tunisia
SedeTunisi
AbbreviazioneRCD
Fondazione27 febbraio 1988
Dissoluzione9 marzo 2011
IdeologiaPartito pigliatutto
Nazionalismo tunisino
Autoritarismo
Secolarismo
Liberalismo economico
CollocazioneGrande tenda
Affiliazione internazionaleInternazionale Socialista (espulso nel 2011)
ColoriRosso

Il Raggruppamento Costituzionale Democratico (in arabo التجمع الدستوري الديمقراطي?, al-Tajammuʿ al-dustūrī al-dīmuqrāṭī; in francese Rassemblement constitutionnel démocratique, RCD) è stato un partito politico tunisino.

Fondato dal presidente e dittatore tunisino Ben Ali dalla trasformazione del Partito Socialista Desturiano, ha dominato la scena politica tunisina sotto la sua presidenza. Ha cessato di esistere di fatto con la caduta del fondatore nel gennaio 2011, e giuridicamente nel marzo 2011.

Il partito ha fatto parte dell'Internazionale Socialista, da cui è stato espulso il 17 gennaio 2011.

Presidenti

Congressi

  • 29-31 luglio 1993
  • 28-31 luglio 1998
  • 30 agosto - 2 settembre 1998
  • 28-31 luglio 2003

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN156804291 · ISNI (EN0000 0001 2192 6310 · LCCN (ENno94008953 · BNF (FRcb12118961f (data)