L'argomento Rage for Order è uno di quelli che ha catturato l'attenzione della società negli ultimi tempi. Con crescente interesse e rilevanza in vari campi, Rage for Order ha generato dibattiti, discussioni e analisi in diversi settori. Dal suo impatto sulla cultura all'influenza sull'economia, Rage for Order si è rivelato un argomento di grande importanza oggi. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Rage for Order, evidenziandone l’importanza, le implicazioni e i possibili sviluppi futuri. Con un approccio critico e analitico, approfondiremo il mondo di Rage for Order per comprenderne meglio l'impatto sulla società contemporanea.
Rage for Order album in studio | |
---|---|
Artista | Queensrÿche |
Pubblicazione | 27 giugno 1986 |
Durata | 45:59 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Heavy metal Progressive metal |
Etichetta | EMI |
Produttore | Neil Kernon |
Registrazione | 1985-1986, M.D.H. Studios, Washington (Stati Uniti d'America) |
Formati | CD, LP, MC |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 500 000+) |
Queensrÿche - cronologia | |
Rage for Order è il secondo album in studio del gruppo musicale statunitense Queensrÿche, pubblicato il 27 giugno 1986 dalla EMI.
Classifica (1986) | Posizione massima |
---|---|
Germania[2] | 58 |
Paesi Bassi[2] | 31 |
Regno Unito[3] | 66 |
Stati Uniti[4] | 47 |
Svezia[2] | 47 |