In questo articolo abbiamo deciso di concentrarci sull'entusiasmante mondo di Operation: Mindcrime II. Dalle sue origini ad oggi, Operation: Mindcrime II è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Nel corso degli anni Operation: Mindcrime II ha generato innumerevoli opinioni e teorie che hanno contribuito ad arricchire le nostre conoscenze su questo argomento. In questo senso, proponiamo di esplorare in profondità i diversi aspetti che rendono Operation: Mindcrime II un argomento così affascinante, affrontando sia la sua storia che la sua attualità. Attraverso un'analisi dettagliata e contestualizzata, speriamo di offrire al lettore un approccio completo e illuminante a Operation: Mindcrime II, fornendo nuove prospettive e chiavi per comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.
Operation: Mindcrime II album in studio | |
---|---|
Artista | Queensrÿche |
Pubblicazione | 14 marzo 2006 |
Durata | 59:09 |
Dischi | 1 |
Tracce | 17 |
Genere | Heavy metal Progressive metal |
Etichetta | Rhino Entertainment |
Produttore | Jason Slater |
Registrazione | The Compound, Seattle, Stati Uniti Synergy Studios, Redmond, Stati Uniti The Annex, Menlo Park, Stati Uniti |
Formati | CD, 2 LP |
Queensrÿche - cronologia | |
Operation: Mindcrime II è il nono album dei Queensrÿche. Pubblicato nel 2006, rappresenta un concept album la cui trama è la naturale prosecuzione di Operation: Mindcrime.
Testi e musiche di Geoff Tate.
Classifica (2006) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[1] | 97 |
Finlandia[1] | 26 |
Germania[1] | 51 |
Italia[1] | 53 |
Norvegia[1] | 27 |
Paesi Bassi[1] | 35 |
Regno Unito (rock & metal)[2] | 3 |
Stati Uniti[3] | 14 |
Stati Uniti (rock)[3] | 4 |
Stati Uniti (tastemaker)[3] | 7 |
Svezia[1] | 18 |
Svizzera[1] | 59 |