Rabia Bala Hatun

Al giorno d'oggi, Rabia Bala Hatun è diventato un argomento di grande attualità nella nostra società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Rabia Bala Hatun ha assunto un ruolo di primo piano in diversi ambiti della vita quotidiana. Dalla politica alla cultura popolare, Rabia Bala Hatun ha avuto un impatto significativo sul modo in cui interagiamo e ci relazioniamo gli uni con gli altri. In questo articolo esploreremo l'importanza di Rabia Bala Hatun e la sua influenza su diversi aspetti della nostra vita, nonché le implicazioni che ha per il futuro.

Disambiguazione – Se stai cercando altre donne con questo nome, vedi Rabia Sultan (disambigua).

Rabia Bala Hatun (turco ottomano: رابعہ بالا ھاتون, "primavera e "giovinezza"; 1259 circa – Bilecik, gennaio 1324) è stata una nobildonna ottomana, figlia dello Sceicco Edebali e moglie del primo sovrano ottomano Osman I.

Bala Hatun
Sarcofago di Bala Hatun a Bilecik
Moglie legale del sultano
In caricaprima del 1281 –
1324
SuccessoreAsporça Hatun
Teodora Hatun
Nome completoRabia Bala Hatun
Nascita1259 circa
MorteBilecik, gennaio 1324
Luogo di sepolturaTürbe di Edebali, Bilecik
DinastiaOttomana (per matrimonio)
PadreSceicco Edebali
MadreIldiz Hatun
Consorte diOsman I
FigliAlaeddin Ali Pasha
ReligioneIslam sunnita

Nome e identità

Per molto tempo, Bala Hatun fu confusa, scambiata o fusa con Malhun Hatun, un'altra moglie di Osman I e madre del suo successore Orhan I, il che rende particolarmente difficoltoso stabilire quando, nelle fonti, ci si riferisce a Bala o invece a Malhun. Tuttavia, esiste ormai consenso sul fatto che le due fossero donne diverse e che Bala fosse la figlia di Edebali, mentre Malhun la figlia di Ömer Abdülaziz Bey[1][2].

Biografia

Rabia Bala Hatun nacque presumibilmente intorno al 1259, da Edebali, noto leader religioso, e da sua moglie Ildiz Hatun[1].

Edebali era uno stretto alleato di Osman e, secondo la tradizione, fu lui a donargli la famosa spada Ghazi. Per cementificare l'alleanza, prima del 1281 Edebali diede in sposa a Osman sua figlia Bala: col matrimonio, i territori Ahis passarono sotto il controllo di Osman, mentre Edebali divenne il primo Qadi del nascente principato ottomano. Osman e Bala ebbero un figlio, Alaeddin Ali[3][4][5][6].

Bala morì nel gennaio 1324 a Bilecik, dove era tornata da diversi anni per stare vicino all'anziano padre, a cui però premorì[2][7]. Venne sepolta lì coi suoi genitori all'interno di un complesso di mausolei fatto erigere dal suo figliastro Orhan I e ristrutturato, secoli dopo, da Abdulhamid II[8][9][10][11].

Discendenza

Da Osman I, ebbe almeno un figlio:

  • Alaeddin Ender Ali Pasha (1281 - giugno 1331). Governatore di Bilecik e fondatore di diverse mosche a Bursa. I suoi discendenti sono tracciabili fino al XVI secolo.

Cultura popolare

Note

  1. ^ a b Bala Hatun: Rabia Bala Hatun yahut Mal Hatun haberi, su Arkeolojik Haber, 11 dicembre 2022.
  2. ^ a b (TR) MAL HATUN, su TDV İslâm Ansiklopedisi.
  3. ^ Bala Hatun, su historicales.com. URL consultato il 4 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2021).
  4. ^ (EN) Mehmet Fuat Köprülü, The Origins of the Ottoman Empire, SUNY Press, 1º gennaio 1992, p. 6, ISBN 978-0-7914-0819-3.
  5. ^ (TR) Bala Hatun kimdir? Osman Bey ve Bala Hatun'un evliliğiyle ilgili bilgiler, su www.hurriyet.com.tr, 3 giugno 2020.
  6. ^ (TR) Esra Şaşmaz, Şeyh Edebalı kimdir? İşte Şeyh Edebalı'nın tarihteki yeri..., su www.sozcu.com.tr, 25 dicembre 2019. URL consultato il 4 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2023).
  7. ^ (TR) Bala Hatun tarihte nasıl öldü? Kuruluş Osman Bala Hatun kimdir, kaç çocuğu var? Türbesi nerede, hangi ilde?, su A Haber.
  8. ^ (TR) Kuruluş Osman Bala Hatun öldü mü? Bala Hatun mezarı nerede? Bala Hatun kaç yaşında öldü?, su Canlı Haber, 25 maggio 2022.
  9. ^ (TR) Osman Gazi'nin eşi Bala Hatun'un türbesine ziyaretçi akını, su Haberler, 16 dicembre 2022.
  10. ^ Tomb of Sheikh Edebali History,Opening Hours,Information,Locaiton,Map Turkey, su imturkey.com. URL consultato il 4 gennaio 2024 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2023).
  11. ^ (TR) Şeyh Edebali kimdir, ne zaman, nasıl öldü?, su www.ntv.com.tr.
  12. ^ (TR) Özge Törer kimdir, kaç yaşında? Kuruluş Osman dizisinin Bala Hatun’u…, su www.hurriyet.com.tr, 10 febbraio 2021.
  13. ^ (TR) Kuruluş Osman Bala Hatun kimdir, oynayan kim? Özge Törer nereli, kaç yaşında?, su Milliyet, 19 maggio 2021.
  14. ^ (TR) Bala Hatun'un kaç çocuğu var? Bala Hatun çocukları! Kuruluş Osman Tarihte Bala Hatun kimdir?, su CNN TÜRK, 20 dicembre 2023.

Bibliografia