Nel mondo di oggi, RDF - Rumori di fondo è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Dai professionisti agli appassionati, RDF - Rumori di fondo ha catturato l'attenzione di molti per le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Sia a livello personale, professionale o sociale, RDF - Rumori di fondo ha dimostrato di essere un argomento degno di analisi e riflessione. In questo articolo esploreremo a fondo le varie dimensioni di RDF - Rumori di fondo e la sua rilevanza nel mondo di oggi. Dalla sua storia alle sue implicazioni future, ci immergeremo in un'analisi esaustiva che cerca di far luce su questo affascinante argomento.
RDF - Rumori di fondo | |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 1996 |
Durata | 76 min |
Genere | drammatico |
Regia | Claudio Camarca |
Sceneggiatura | Claudio Camarca |
Produttore | Rossella Mercurio, Andrea Occhipinti, Kermit Smith, Riccardo Trigona |
Casa di produzione | Lucky Red |
Distribuzione in italiano | Lucky Red |
Fotografia | Raffaele Mertes |
Montaggio | Enzo Meniconi |
Musiche | Alberto Brizzi, Marco Capoccioni |
Scenografia | Bruno Amalfitano |
Costumi | Ornella Campanale |
Interpreti e personaggi | |
|
RDF - Rumori di fondo è un film drammatico del 1996 diretto da Claudio Camarca. Ha vinto il premio per il miglior film alla 14ª edizione del Sulmonacinema Film Festival[1].
Periferia di Roma. Zago è appena uscito di prigione e pianifica una rapina a un usuraio. Fra Zago e il fratello Francesco (un pastore) non corre buon sangue, però quest'ultimo, venuto a sapere del piano, cerca ugualmente di fermarlo con l'aiuto di Chiara (una prostituta), amante di Zago. Ma i due non riescono a dissuaderlo e decidono allora di accompagnarlo nell'azione. Zago finisce però per uccidere l'usurario e prendere in ostaggio la moglie di una delle vittime dell'uomo. La donna si trovava sul posto per ripagare l'uomo con favori sessuali ed era riuscita a chiamare la polizia prima che i rapinatori si accorgessero della sua presenza. Arriva sul posto l'ispettore Tiresia, un giocatore d'azzardo indebitato con la mala e disposto a tutto per denaro e per riabilitarsi agli occhi dei superiori. La situazione precipita: Francesco vorrebbe arrendersi e Zago lo aggredisce violentemente. A Chiara non rimane altro che uccidere Zago e consegnarsi alla polizia. Tiresia arresta Chiara e Francesco, e si appropria dei soldi dell'usuraio.