Rüdiger Abramczik

In questo articolo esploreremo l'impatto di Rüdiger Abramczik sulla società contemporanea. Rüdiger Abramczik è stato un argomento di costante interesse e la sua influenza si estende a diversi ambiti, dalla cultura popolare alla politica e all'economia. Nel corso degli anni Rüdiger Abramczik ha suscitato dibattiti e controversie, generando pareri contrastanti e posizioni diverse. In questo senso, è fondamentale analizzare in modo critico e oggettivo il ruolo che Rüdiger Abramczik attualmente svolge, nonché la sua possibile evoluzione in futuro. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di offrire una visione completa e arricchente su Rüdiger Abramczik, consentendo ai nostri lettori di comprenderne meglio la portata e il significato oggi.

Rüdiger Abramczik
Rüdiger Abramczik (sinistra) e Werner Kasper
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza182 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Carriera
Squadre di club1
1973-1980Schalke 04198 (44)
1980-1983Borussia Dortmund90 (30)
1983-1984Norimberga24 (3)
1984-1985Galatasaray30 (9)
1985-1987RW Oberhausen47 (9)
1987-1988Schalke 044 (0)
1988-1989Wormatia Worms9 (5)
Nazionale
1977-1979Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest19 (2)
Carriera da allenatore
1991-1992SaarbrückenVice
1992-1993Saarbrücken
1999-2000Antalyaspor
2001Levski Sofia
2002-2003Austria Kärnten
2008-2010Metalurgs Liepāja
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.

Rüdiger Abramczik (Gelsenkirchen, 18 febbraio 1956) è un allenatore di calcio ed ex calciatore tedesco, di ruolo attaccante.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Galatasaray: 1984-1985

Allenatore

Competizioni nazionali

Levski Sofia: 2000-2001
Metalurgs Liepaja: 2001

Altri progetti

Collegamenti esterni