Römerswil

Nel mondo di oggi, Römerswil ha assunto un ruolo centrale in vari ambiti della vita quotidiana. Dalla politica alla tecnologia, dall'intrattenimento alla cultura, Römerswil è riuscito a catturare l'attenzione di innumerevoli persone in tutto il mondo. La sua importanza e influenza si sono consolidate nel tempo, diventando un argomento di interesse generale che non lascia indifferente nessuno. In questo articolo cercheremo di approfondire gli aspetti più rilevanti di Römerswil, analizzandone l'impatto e lo sviluppo in diversi contesti. Osate entrare nell'affascinante mondo di Römerswil e scoprire tutto ciò che ha da offrire.

Römerswil
comune
Römerswil – Stemma
Römerswil – Veduta
Römerswil – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Lucerna
DistrettoHochdorf
Amministrazione
Lingue ufficialitedesco
Data di istituzione1838
Territorio
Coordinate47°10′11″N 8°14′45″E
Altitudine723 m s.l.m.
Superficie16,65[1] km²
Abitanti1 770[2] (2022)
Densità106,31 ab./km²
Frazionivedi elenco
Comuni confinantiErmensee, Beromünster, Hildisrieden, Hitzkirch, Hochdorf, Hohenrain, Rain
Altre informazioni
Cod. postale6027-6028
Prefisso041
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS1039
TargaLU
Nome abitantirömerswiler
Cartografia
Mappa di localizzazione: Svizzera
Römerswil
Römerswil
Römerswil – Mappa
Römerswil – Mappa
Sito istituzionale

Römerswil (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 1 770 abitanti del Canton Lucerna, nel distretto di Hochdorf.

Geografia fisica

Il territorio di Römerswil comprende una parte del lago di Baldegg[3].

Storia

Dal 1798 Römerswil costituì, assieme a Rain e Hildisrieden, il comune di Berghof, che fu soppresso nel 1836; nel 1838 le tre località divennero comuni autonomi[3]. In seguito al risultato favorevole del referendum del 30 novembre 2003, il 1º gennaio 2005 Römerswil ha inglobato il comune soppresso di Herlisberg[3][4].

Monumenti e luoghi d'interesse

La chiesa di San Bartolomeo
  • Chiesa parrocchiale cattolica di San Bartolomeo, eretta nel 1880-1882[3];
  • Cappella cattolica di San Rocco, eretta nel 1565-1566[3].

Società

Evoluzione demografica

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[3]:

Abitanti censiti[5]

Geografia antropica

Frazioni

Le frazioni di Römerswil sono[3]:

  • Herlisberg[6]
    • Laufenberg
    • Oberrinach
  • Huwil
  • Ludige
  • Niffel
  • Nunwil
  • Tempikon
  • Williswil

Economia

L'economia locale si basa prevalentemente sul settore primario e sul pendolarismo in uscita[3].

Note

  1. ^ (DEFR) Generalisierte Grenzen 2020: Hilfsdatei, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 14 febbraio 2020. URL consultato il 2 novembre 2023.
  2. ^ (DEENFRIT) Ständige Wohnbevölkerung nach Staatsangehörigkeitskategorie, Geschlecht und Gemeinde, definitive Jahresergebnisse, 2022, su bfs.admin.ch, Ufficio federale di statistica, 24 agosto 2023. URL consultato il 2 novembre 2023.
  3. ^ a b c d e f g h Waltraud Hörsch, Römerswil, in Dizionario storico della Svizzera, 4 novembre 2016. URL consultato il 2 novembre 2023.
  4. ^ (DE) Fusion Herlisberg und Römerswil, su roemerswil.ch, sito istituzionale del comune di Römerswil. URL consultato il 2 novembre 2023.
  5. ^ Dizionario storico della Svizzera
  6. ^ Waltraud Hörsch, Herlisberg, in Dizionario storico della Svizzera, 22 febbraio 2017. URL consultato il 2 novembre 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni