Quint Jansen

Oggi parleremo di Quint Jansen. Questo è un argomento che ha catturato l’attenzione di molte persone negli ultimi anni. Quint Jansen è diventato qualcosa che non possiamo ignorare, sia per il suo impatto sulla società che sulla nostra vita personale. È un tema che ha generato emozioni e dibattiti, e ha portato a riflettere sulla sua importanza nella vita quotidiana. Molti esperti hanno studiato e analizzato Quint Jansen da diverse prospettive e oggi vogliamo approfondirne il significato, la portata e il significato. Ci auguriamo che questo articolo ti offra una visione più ampia e chiara di Quint Jansen e ti inviti a riflettere e ad approfondire la sua importanza nel nostro mondo attuale.

Quint Jansen
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza193 cm
Peso85 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraBrindisi
Carriera
Giovanili
2005-2008Hellas Sport
Squadre di club1
2008-2014Hellas Sport? (?)
2014-2015Junkeren8 (1)
2015-2016Finnsnes52 (4)
2017-2020Mjøndalen91 (8)[1]
2021Aalesund30 (2)
2022Sandefjord24 (2)
2023Mjøndalen13 (1)
2023-2024Othellos Athīainou40 (1)
2024Castelnuovo Vomano0 (0)
2024-Brindisi13 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 ottobre 2024

Quint Arie Jansen (Zaandam, 10 settembre 1990) è un calciatore olandese, difensore del Brindisi.

Carriera

Club

Jansen ha giocato nell'Hellas Sport. Ad agosto 2014 si è trasferito in Norvegia, per giocare nello Junkeren, compagine all'epoca militante in 3. divisjon.[2] L'anno seguente è approdato al Finnsnes, in 2. divisjon.[2]

Il 6 febbraio 2017 è stato tesserato ufficialmente dal Mjøndalen, in 1. divisjon: ha firmato un contratto biennale con il nuovo club.[3] Ha esordito in squadra il 18 aprile seguente, subentrando ad Amahl Pellegrino nella vittoria per 3-0 sul Jerv.[4] Il 20 agosto successivo ha trovato la prima rete in campionato, con cui ha contribuito al successo per 3-0 arrivato sullo Strømmen.[5]

Il 14 marzo 2018 è stato nominato vicecapitano della squadra, alle spalle di Christian Gauseth.[6] In quella stagione, il Mjøndalen ha conquistato la promozione in Eliteserien. Il 6 dicembre 2018 ha quindi prolungato il contratto che lo legava al club, per altre due stagioni.[7]

Il 30 marzo 2019 ha dunque esordito nella massima divisione locale, venendo schierato titolare nella sconfitta per 2-0 subita sul campo del Vålerenga.[8] Il 23 giugno seguente ha realizzato il primo gol in Eliteserien, nel pareggio per 1-1 in casa del Ranheim.[9]

Svincolato al termine di questa esperienza, il 29 aprile 2021 ha firmato un contratto annuale con l'Aalesund.[10] È tornato a calcare i campi della 1. divisjon il 15 maggio seguente, schierato titolare nella vittoria casalinga per 2-1 sul Bryne.[11] Il 21 luglio 2021 ha realizzato la prima rete con la nuova maglia, contribuendo al successo esterno per 2-3 in casa dell'HamKam.[12] Al termine della stagione, l'Aalesund ha centrato la promozione in Eliteserien.

L'8 febbraio 2022, Jansen ha siglato un contratto annuale con il Sandefjord.[13] Ha debuttato con la nuova maglia il 10 aprile successivo, sostituendo Sander Moen Foss nella sconfitta casalinga per 1-2 subita contro il Bodø/Glimt.[14] Il 16 luglio ha realizzato la prima rete, contribuendo al successo per 1-2 in trasferta sul campo del Jerv.[15]

Il 30 marzo 2023, Jansen ha fatto ritorno al Mjøndalen, in 1. divisjon.[16] È tornato a giocare con questa squadra il 10 aprile, nel pareggio interno per 0-0 contro l'Åsane.[17]

Il 29 giugno 2023 è stato reso noto il suo passaggio ai ciprioti dell'Othellos Athīainou.[18] Ha esordito in A' Katīgoria in data 19 agosto, schierato titolare nel pareggio per 1-1 in casa dell'Apollōn Limassol.[19] Il 24 settembre ha trovato la prima rete, nella sconfitta interna per 2-3 subita contro il Nea Salamis.[20]

Inizia la stagione 2024\2025 al Castelnuovo Vomano, squadra di Eccellenza abruzzese, per poi trasferirsi al Brindisi da svincolato il 07 dicembre 2024. Viene schierato subito come titolare nella squadra messapica esordiendo in serie D girone H l'08 dicembre 2024. Il 26 gennaio 2025 realizza la prima rete con la maglia del Brindisi, contribuendo al pareggio per 2-2 in casa contro il FBC Gravina.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 9 febbraio 2024.

Stagione Club Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Supercoppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
ago.-dic. 2014 Norvegia (bandiera) Junkeren 3D 8 1 CN - - - - - - - - 8 1
gen.-mar. 2015 3D 0 0 CN 1 0 - - - - - - 1 0
Totale Junkeren 8 1 1 0 - - - - 9 1
apr.-dic. 2015 Norvegia (bandiera) Finnsnes 2D 26 0 CN 2 0 - - - - - - 28 0
2016 3D 26 4 CN 2 0 - - - - - - 28 4
Totale Finnsnes 52 4 4 0 - - - - 56 4
2017 Norvegia (bandiera) Mjøndalen 1D 18+2 2+0 CN 3 2 - - - - - - 23 4
2018 1D 28 4 CN 4 3 - - - - - - 32 7
2019 ES 29 1 CN 5 0 - - - - - - 34 1
2020 ES 16 1 - - - - - - - - - 16 1
2021 Norvegia (bandiera) Aalesund 1D 30 2 CN 2 0 - - - - - - 32 2
2022 Norvegia (bandiera) Sandefjord ES 24 2 CN 2 1 - - - - - - 26 3
mar.-giu. 2023 Norvegia (bandiera) Mjøndalen 1D 13 1 CN 2 0 - - - - - - 15 1
Totale Mjøndalen 104+2 9+0 14 5 - - - - 120 14
2023-2024 Cipro (bandiera) Othellos Athīainou A 24 1 CC 2 0 - - - - - - 26 1
Totale ? ? ? ? - - - - ? ?

Note

  1. ^ 93 (8) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ a b (NO) Quint Arie Jansen, su fotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  3. ^ (NO) NY MIDTSTOPPER KLAR, su miffotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  4. ^ Mjøndalen IF - FK Jerv, 18/apr/2017, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  5. ^ Mjøndalen IF - Strømmen IF, 20/ago/2017, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  6. ^ (NO) GAUSETH OG QUINT NYE KAPTEINER, su miffotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  7. ^ (NO) QUINT KLAR FOR ELITESERIEN, su miffotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  8. ^ Vålerenga Fotball Elite - Mjøndalen IF, 30/mar/2019, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  9. ^ Ranheim IL - Mjøndalen IF, 23/giu/2019, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  10. ^ (NO) TIDLIGERE MJØNDALEN-SPILLER HAR SIGNERT, su aafk.no. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  11. ^ Aalesunds FK - Bryne FK, 15/mag/2021, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  12. ^ Hamarkameratene - Aalesunds FK, 21/lug/2021, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  13. ^ (NO) NEDERLANDSKE QUINT JANSEN KLAR FOR SF, su sandefjordfotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  14. ^ Sandefjord Fotball - FK Bodø/Glimt, 10/apr/2022, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  15. ^ FK Jerv - Sandefjord Fotball, 16/lug/2022, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  16. ^ (NO) VÅR NEDERLANDSKE VENN ER TILBAKE!, su miffotball.no. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  17. ^ Mjøndalen IF - Åsane Fotball, 10/apr/2023, su transfermarkt.it. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  18. ^ (EL) ΕΝΙΣΧΥΣΗ με Quint Jansen, su protathlima.cyprustimes.com. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  19. ^ Apollon Limassol vs. Othellos, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 febbraio 2024.
  20. ^ Othellos vs. Nea Salamis, su it.soccerway.com, soccerway.com. URL consultato il 14 febbraio 2024.

Collegamenti esterni