Nell'articolo di oggi vogliamo affrontare un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Quei due (film 1981) ha catturato l'attenzione di molte persone ed è importante analizzarlo da diverse prospettive per comprenderne il vero impatto. Sia a livello personale, sociale, politico o economico, Quei due (film 1981) ha la capacità di influenzare le nostre vite in modo significativo. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Quei due (film 1981) e la sua rilevanza nel mondo odierno, analizzandone l'origine, lo sviluppo, le conseguenze e le possibili soluzioni. Argar per il titolo di questo articolo, molto generico per tutti i tipi di articoli, può essere una persona , un argomento, una data, ecc., scrivere solo il paragrafo
Quei due | |
---|---|
Titolo originale | Circle of Two |
Paese di produzione | Canada |
Anno | 1981 |
Durata | 106 min |
Genere | drammatico |
Regia | Jules Dassin |
Soggetto | Marie-Terese Baird |
Sceneggiatura | Thomas Hedley Jr. |
Fotografia | Laszlo George |
Montaggio | David Nicholson |
Musiche | Bernard Hoffer |
Scenografia | Claude Bonnière e François De Lucy |
Interpreti e personaggi | |
|
Quei due (Circle of Two) è un film del 1981 diretto da Jules Dassin.