Pusta

Al giorno d'oggi, Pusta è un argomento che ha catturato l'attenzione di persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Pusta ha dimostrato di essere un argomento degno di esplorazione e discussione. Con una vasta portata e un'influenza significativa, non sorprende che Pusta sia al centro dell'attenzione in numerosi dibattiti e conversazioni. In questo articolo esploreremo l'importanza di Pusta e il modo in cui ha plasmato il nostro mondo in modi di cui forse non ci rendiamo nemmeno conto. Dalla sua ricca storia alle sue implicazioni future, non c'è dubbio che Pusta continuerà a essere un argomento di interesse per molti nel prossimo futuro.

La pusta vicino al confine romeno

Con il termine pusta[1] (dall'ungherese puszta "terreno nudo", AFI: ) si indicano vaste distese di pianura stepposa, tipiche del bassopiano magiaro.

Il territorio della pusta è sterile, inospitale, una specie di deserto erboso; in origine si riferiva a parti pianeggianti dell'Alföld, la grande pianura ungherese, abitata da pastori, bovari e cavallari.

Questo termine deriva da un aggettivo che significa "vuoto, brullo, desolato" e si riferisce anche a fattorie sperdute circondate da vasti campi, e in questo senso è entrato a fare parte del nome di alcuni luoghi (per esempio pusta di Hortobágy).

Note

  1. ^ Lemma pusta nel DOP, 2016

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4353077-1