Pserimos

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Pserimos. Dal suo impatto sulla società odierna alla sua rilevanza nella storia, Pserimos ha svolto un ruolo cruciale in diversi ambiti. In queste pagine analizzeremo l'impatto che Pserimos ha avuto sulla vita delle persone, esaminando la sua influenza sulla cultura, l'arte, la politica e la tecnologia. Inoltre, esploreremo come Pserimos si è evoluto nel tempo, adattandosi alle mutevoli circostanze e sfide del mondo moderno. Preparati ad immergerti in un viaggio che ti porterà a scoprire la vera importanza di Pserimos nella nostra vita. Non perderlo!

Pserimos
Ψέριμος Δωδεκανήσου
Pserimos e Plati fotografate da Calimno
Geografia fisica
LocalizzazioneEgeo Meridionale
Coordinate36°56′26″N 27°08′26″E
ArcipelagoDodecaneso
Geografia politica
StatoGrecia (bandiera) Grecia
PeriferiaEgeo Meridionale
Unità perifericaCalimno
ComuneCalimno
Demografia
Abitanti130 (2001)
Cartografia
Mappa di localizzazione: Grecia
Pserimos
Pserimos
voci di isole della Grecia presenti su Wikipedia

Pserimos (in greco Ψέριμος Δωδεκανήσου?, Psérimos Dodekanísou; in italiano storico Cappari) è una piccola isola greca nel Dodecaneso, facente parte della regione amministrativa dell'Egeo Meridionale. È posta tra Calimno e Coo. Appartiene alla municipalità di Calimno, ed al censimento del 2001 aveva una popolazione di 130 abitanti.

L'industria principale è il turismo, con agenzie turistiche greche ed europee attratte per la sua remota ubicazione. Vi è un numero considerevole di spiagge e di taverne.

Pserimos è collegata giornalmente a Pothia, località di Calimno, attraverso traghetti, ed è una destinazione sull'itinerario di diverse crociere della zona.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN315139695 · LCCN (ENsh00001546 · J9U (ENHE987007291610705171