Nel mondo Progetto:Cococo ci sono un'infinità di aspetti da scoprire ed esplorare. Dalle sue origini fino alla sua attuale evoluzione e sviluppo, Progetto:Cococo è stato oggetto di interesse e studio da parte di esperti in vari campi. Nel corso della storia, Progetto:Cococo ha lasciato un segno indelebile nella società, influenzando il modo in cui viviamo, pensiamo e ci relazioniamo con il nostro ambiente. In questo articolo ci addentreremo nell'entusiasmante mondo di Progetto:Cococo, esplorandone le diverse sfaccettature e scoprendo l'importanza che ha nella nostra vita quotidiana.
Siete arrivati al progetto per il coordinamento del controllo sui copyviol, il cui scopo è essere punto di riferimento per tutti gli utenti che si occupano di controllare e rimuovere le violazioni di copyright su it.wiki. Le discussioni in merito avvengono al relativo bar tematico.
Nota: questo progetto e la pagina di discussione NON sostituiscono la normale procedura di segnalazione, che deve essere sempre eseguita.
Il progetto Cococo è nato per gestire le "situazioni d'emergenza" relative alle violazioni del copyright (in gergo, copyviol). Il controllo e l'eliminazione del copyvio non fanno propriamente parte del patrolling (cioè il controllo delle modifiche più recenti) ma del cosiddetto retro-patrolling, un'attività che può (e spesso deve) essere fatta in seconda battuta e, nel caso di copyviol "complessi", con tempi e metodi molto diversi da quelli del patrolling.
Il controllo del copyvio e tutto ciò che da esso deriva (rimozione "chirurgica" di contributi, oscuramento delle cronologie, verifica di autorizzazioni OTRS, recupero di pagine cancellate e poi autorizzate) è un'attività molto "tecnica", in cui c'è poco spazio per l'improvvisazione o l'eccessiva creatività... Ciò non toglie che "nuovi adepti" sono assolutamente benvenuti: questo spazio è anche destinato ad essere una sorta di help desk; ecco perché nella pagina di progetto sono elencati alcuni "utenti esperti" a cui rivolgersi in caso di dubbi sui tecnicismi. Per dubbi, domande o perplessità, rivolgiti ad uno di loro!Cosa c'è da fare? | ||
---|---|---|
![]() (istruzioni) |
Ripulire le segnalazioni manuali | Ripulire le voci di autori sospetti ![]() |
Le liste di controllo si intitolano per standard Progetto:Cococo/Controlli/NomeUtente e si aprono con {{Utente|NomeUtente|1|5|7|9}}. Nel caso di controlli dedicati non a singoli utenti ma ad argomenti o istituzioni o altro, il titolo sarà Progetto:Cococo/Controlli speciali/Nome di riferimento.
Piano generale | |
---|---|
Template | Testo e uso |
{{ViolazioneCopyright}} | {{ViolazioneCopyright|url=indirizzo_web_del_sito}} sostituisce nelle pagine il testo sicuramente copiato |
{{Cancella subito}} | {{Cancella subito|12/13|fonte}} sostituisce l'intero contenuto di pagine sicuramente copiate, quindi da cancellare integralmente |
{{Controlcopy}} | {{Controlcopy|motivo della segnalazione|~~~}} in capo a pagine sospette di copyviol integrali o parziali |
{{Avvisocopyviol}} | {{Avvisocopyviol|voce=titolo_della_voce|url=indirizzo_web_del_sito}} ~~~~ avvisa l'utente nei primi due casi |
{{Avvisocontrolcopy}} | {{Avvisocontrolcopy|voce=titolo_della_voce}} ~~~~ avvisa l'utente nel terzo caso |
In occasione di situazioni particolarmente gravi, la comunità può scegliere di attribuire temporaneamente dei flag di amministratore. Gli admin, temporanei e non, devono prestare molta attenzione nel lavoro di pulitura della cronologia.
Gli utenti non amministratori che ottengano il flag temporaneo si impegnano ad attenersi alle presenti limitazioni, come è previsto su tutti i progetti Wikimedia dove si utilizzano incarichi temporanei:
Per fare richiesta di un flag temporaneo, vai qui.
Sei interessato a partecipare al Progetto:Cococo? Scrivi il tuo nome qui sotto, cliccando qui. ![]()
Per la lista aggiornata degli utenti con accesso alle autorizzazioni, vedi Aiuto:OTRS. |