Premio Heinrich Mann

Nel seguente articolo esploreremo a fondo Premio Heinrich Mann e il suo impatto su vari aspetti della vita quotidiana. Dalla sua influenza sul posto di lavoro alla sua rilevanza nella sfera personale, Premio Heinrich Mann è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti nel corso degli anni. Attraverso un'analisi completa, esamineremo le molteplici sfaccettature di Premio Heinrich Mann, le sue implicazioni nella società odierna e come si è evoluto nel tempo. Inoltre, esploreremo le diverse prospettive e opinioni degli esperti del settore, con l’obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata su questo argomento rilevante.

Il premio Heinrich Mann, in tedesco Heinrich-Mann-Preis è un premio letterario che viene conferito dal 1953[1], chiamata in passato Akademie der Künste der DDR. Dedicato ad Heinrich Mann, ha sfondo sociale e ha un montepremi di 8.000 Euro[2].

Il premio del 1958 conferito da Otto Nagel (sinistra) a Herbert Jobst

Vincitori

Note

  1. ^ Heinrich Mann di Peter Stein, p. 162, p. 162.
  2. ^ (DE) Akademie zeichnet Peter von Matt mit Mann Preis aus, su morgenpost.de, 3 aprile 2006. URL consultato il 27 aprile 2020.
  3. ^ (DE) Eva Horn erhält den Heinrich-Mann-Preis 2020, su buchmarkt.de, 21 gennaio 2020. URL consultato il 27 aprile 2020.
  4. ^ (DE) Kathrin Passig erhält den Heinrich-Mann-Preis 2021, su buchmarkt.de, 29 gennaio 2021. URL consultato il 29 gennaio 2021.
  5. ^ (DE) Heinrich-Mann-Preis 2022 für Lothar Müller, su www1.wdr.de, 27 gennaio 2022. URL consultato il 5 gennaio 2023.
  6. ^ (DE) György Dalos mit Heinrich-Mann-Preis ausgezeichnet, su deutschlandfunk.de, 29 marzo 2023. URL consultato il 1º marzo 2024.
  7. ^ (DE) Heinrich-Mann-Preis 2024 für Lena Gorelik, su boersenblatt.net, 30 gennaio 2024. URL consultato il 1º marzo 2024.
  8. ^ (DE) Autorin Mely Kiyak erhält Heinrich-Mann-Preis, su www1.wdr.de, 30 gennaio 2025. URL consultato il 31 gennaio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàGND (DE4402645-6