Nel mondo di oggi, Premi Flaiano 2018 è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Dalla sua origine fino al suo impatto sulla società odierna, Premi Flaiano 2018 ha suscitato dibattiti e riflessioni in diversi ambiti, e la sua influenza si estende a vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i vari aspetti legati a Premi Flaiano 2018, analizzandone la dimensione storica, sociale, culturale ed economica. Attraverso un approccio multidisciplinare, cercheremo di comprendere la complessità e l'importanza di Premi Flaiano 2018 nel mondo contemporaneo, nonché il suo potenziale di generare cambiamenti significativi in diversi ambiti della società.
La cerimonia di premiazione della 45ª edizione dei Premi Flaiano ha avuto luogo l'8 luglio 2018 a Pescara presso piazza della Rinascita.
La serata è stata trasmessa in diretta su Rete8, in replica nazionale su Rai 3, con la conduzione di Mariasilvia Santilli e Lucio Valentini.[1] Durante la cerimonia di premiazione, l'Associazione Culturale Ennio Flaiano ha assegnato la statuetta del Pegaso d'oro a personalità che nel corso della precedente stagione culturale si sono distinte in ambito letterario, cinematografico, teatrale, televisivo e radiofonico. La rassegna cinematografica collaterale si è svolta presso il Teatro Circus dal 29 giugno al 6 luglio 2018, inaugurata alla presenza di Riccardo Milani, direttore artistico del festival, e Paola Cortellesi.[2]
È stata la prima edizione dei premi Flaiano tenutasi in seguito della scomparsa di Edoardo Tiboni, fondatore del riconoscimento.[3]