Premi César 1978

Oggi vogliamo parlare di Premi César 1978. È una questione che riguarda tutti noi, poiché ha un impatto diretto sulle nostre vite. Premi César 1978 è un argomento che è stato presente nel corso della storia e ha suscitato infiniti dibattiti e riflessioni, sia in ambito accademico che nella società in generale. È un argomento che non lascia nessuno indifferente, poiché le sue implicazioni sono diverse e le sue conseguenze possono essere significative. Pertanto, è importante dedicare tempo e impegno alla comprensione e all'analisi di Premi César 1978, al fine di prendere decisioni informate e contribuire al dibattito su questo argomento molto rilevante.

La cerimonia di premiazione della 3ª edizione dei Premi César si è svolta il 4 febbraio 1978 alla Salle Pleyel di Parigi. È stata presieduta da Jeanne Moreau e presentata da Pierre Tchernia. È stata trasmessa da Antenne 2.[1][2][3]

Il film che ha ottenuto il maggior numero di candidature (otto) e di premi (sette) è stato Providence di Alain Resnais.

Vincitori e candidati

I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.

Miglior film

Miglior regista

Miglior attore

Miglior attrice

Migliore attore non protagonista

Migliore attrice non protagonista

Migliore sceneggiatura originale o miglior adattamento

Migliore fotografia

Miglior montaggio

Migliore scenografia

Migliore musica

Miglior sonoro

Miglior film straniero

Miglior cortometraggio d'animazione

Miglior cortometraggio di fiction

Miglior cortometraggio documentario

Premio César onorario

Hommage

Note

  1. ^ (FR) Les cérémonies: Dates, lieux, diffusers, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.
  2. ^ (FR) Les cérémonies: Présidences, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.
  3. ^ (FR) Les cérémonies: Maîtres(ses) de cérémonie, su lescesarducinema.com, Académie des César. URL consultato il 30 dicembre 2010.

Collegamenti esterni