Playgirl (film)

In questa occasione entriamo nell'entusiasmante mondo di Playgirl (film). Da tempo immemorabile, Playgirl (film) suscita la curiosità e l'interesse di milioni di persone in tutto il mondo. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua rilevanza storica, per la sua influenza sulla cultura pop o per il suo significato in campo scientifico, Playgirl (film) ha lasciato un segno indelebile nell'umanità. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti e prospettive che circondano Playgirl (film), con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e l'impatto sulle nostre vite. Insomma, ci immergiamo in un viaggio affascinante che ci porterà a scoprire tutto ciò che Playgirl (film) ha da offrire. Unisciti a noi in questa emozionante avventura!

Playgirl
Paese di produzioneItalia
Anno2002
Durata15 min
Generecommedia
RegiaFabio Tagliavia
SceneggiaturaMarco Ponti
FotografiaPiero Basso
MontaggioValentina Girodo
MusicheSushi
ScenografiaSigridur Birna Bjornsdottir
Interpreti e personaggi

Playgirl è un cortometraggio del 2002 diretto da Fabio Tagliavia e scritto da Marco Ponti.

Trama

Daniele esce di casa per calmarsi dopo una furiosa litigata con la fidanzata. Tranquillizzato, torna a casa e trova la fidanzata Chiara in atteggiamenti intimi con uno sconosciuto: ne nasce una nuova lite, e Chiara reagisce in un modo assurdo. Secondo Chiara, il fidanzato non può avere delle pretese dopo che è sparito per due anni. Da quel momento in poi, la realtà di Daniele si fa incerta.

Riconoscimenti

Nastro d'argento

Premio Massimo Troisi

  • 2003 - Miglior cortometraggio

Collegamenti esterni