Pizzeria

In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Pizzeria e tutte le implicazioni che ne derivano. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società odierna, Pizzeria è stato un argomento di grande interesse e controversia. Nel corso della storia, Pizzeria ha svolto un ruolo cruciale in diversi aspetti della vita umana, influenzando sia la cultura che la tecnologia. Attraverso questo articolo daremo uno sguardo approfondito ai diversi aspetti di Pizzeria e come si è evoluto nel tempo. Siamo fiduciosi che questa analisi ci consentirà di comprendere meglio l’impatto e la rilevanza di Pizzeria nel mondo contemporaneo.

Antica Pizzeria Port'Alba di Napoli, aperta come pizzeria nel 1830, è considerata la più antica al mondo.[1]

La pizzeria è un locale commerciale, adibito alla preparazione e alla vendita della pizza.[2]

Tipologie

La vendita della pizza non è un'esclusiva delle pizzerie, poiché il prodotto alimentare viene venduto anche in rosticcerie, panifici, gastronomie e ipermercati.[3]

Pizzeria-ristorante

Si tratta di un particolare tipo di ristorante, in cui sono disponibili anche calzoni e fritti vari insieme ad altre pietanze. I clienti scelgono le ordinazioni dai menù e vengono serviti al tavolo dal cameriere.[4] Lo chef è affiancato da un pizzaiolo, al quale compete l'utilizzo del forno e la preparazione della pizza.[5]Questa viene solitamente servita «al piatto» (ovvero nella forma tonda), in alcuni casi è possibile deciderne la lunghezza (pizza al metro).[6] Talvolta, la pizza «al piatto» viene venduta anche per il consumo a casa («da asporto»).[7]

Pizzeria da asporto

Più piccola di una pizzeria-ristorante, è un locale nel quale la pizza viene acquistata per la consumazione a casa. La pizza può essere anche consumata oppure anche sul posto, in appositi banchi o tavoli predisposti nel locale.[8] Spesso la pizzeria da asporto dispone di un frigo da cui è possibile acquistare anche bevande.[9]

A domicilio

Lo stesso argomento in dettaglio: Pizza a domicilio.

Altrettanto diffusa è la consegna a domicilio, utilizzata anche come forma di pubblicità; alla consegna sono affiancati talvolta dei buoni sconto come offerta di lancio.[10] Nel conto viene aggiunto il costo per la consegna, solitamente attorno all'euro.[11] Il trasporto avviene generalmente con veicoli piccoli come scooter, cui sono installati appositi cassoni.[12]

Alle consegne di pizza con motocicli è ispirato il videogioco Radikal Bikers.[13]

Catene fast food

Esistono inoltre catene fast food che coniugano la loro velocità nel servizio con il diffuso consumo della pizza.[14] In Italia è nota la catena Spizzico, mentre tra quelle statunitensi è particolarmente conosciuta Pizza Hut.[15]

Note

  1. ^ Frommer's 500 Places for Food and Wine Lovers - Holly Hughes, p. 36. URL consultato il 4 luglio 2013.
  2. ^ Gabriele Valdès, 15 cose da sapere prima di aprire una pizzeria, su agrodolce.it, 9 novembre 2016.
  3. ^ Pane, pizza e impasti all'avanguardia a Monza. Il Forno del Maestro ed Era Pizza, su gamberorosso.it, 13 luglio 2017.
  4. ^ Chiara Serra, Savona, 5mila euro di multa per due pezzi di pizza, su ilgiornale.it, 23 luglio 2013.
  5. ^ Prisca Sacchetti, Lo chef è sopravvalutato: fate i pizzaioli, su dissapore.com, 8 aprile 2016.
  6. ^ Lara De Luna, Milano, la pizzeria nella quale il conto lo scegli tu: marketing o rivoluzione?, su repubblica.it, 29 gennaio 2018.
  7. ^ Pizza, business made in Italy un fatturato miliardario, su repubblica.it, 2 febbraio 2015.
  8. ^ Giordania, la prima pizzeria al taglio italiana, gestita da rifugiati iracheni, su repubblica.it, 27 ottobre 2017.
  9. ^ Come fare per vendere bevande in una pizzeria da asporto?, su cesaremartino.it. URL consultato il 23 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 25 settembre 2020).
  10. ^ Sandro Gioiello, Il drone che consegna la pizza a domicilio è l’invenzione più importante di sempre, su dailybest.it, 25 agosto 2016.
  11. ^ Ma la consegna a domicilio conviene?, su pizza.it, 8 aprile 2010. URL consultato il 7 marzo 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2018).
  12. ^ Consegna pizze in scooter, fermato contromano: trovata droga, su pizza.it, 26 novembre 2017. URL consultato il 7 marzo 2018 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2018).
  13. ^ (EN) Radikal Bikers, su arcade-museum.com. URL consultato il 28 settembre 2016.
  14. ^ Elmar Burchia, Burger King lancia il superpanino-pizza «Ma è meglio mangiarlo in compagnia», su corriere.it, 22 agosto 2010.
  15. ^ Adriano Aiello, Cosa ci fanno Farinetti, Pizza Hut e Italia nella stessa frase?, su dissapore.com, 17 febbraio 2014.

Voci correlate

Altri progetti

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007574707905171