Oggi, Piotr Jaroszewicz è un argomento di grande rilevanza e interesse per un vasto pubblico. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Piotr Jaroszewicz ha assunto un ruolo di primo piano nella società odierna, generando molteplici dibattiti, discussioni e sviluppi in diversi ambiti. Dal mondo accademico e scientifico all'economia e alla politica, Piotr Jaroszewicz ha catturato l'attenzione di esperti e fan. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature e dimensioni di Piotr Jaroszewicz, analizzandone l'impatto e la rilevanza nel contesto attuale. Senza dubbio Piotr Jaroszewicz è un argomento che merita di essere approfondito e discusso.
Piotr Jaroszewicz | |
---|---|
![]() | |
Primo ministro della Repubblica Popolare di Polonia | |
Durata mandato | 23 dicembre 1970 – 18 febbraio 1980 |
Predecessore | Józef Cyrankiewicz |
Successore | Edward Babiuch |
Dati generali | |
Partito politico | Partito dei Lavoratori Polacchi (fino al 1948) Partito Operaio Unificato Polacco (1948-1990) |
Firma | ![]() |
Piotr Jaroszewicz (Njasviž, 8 ottobre 1909 – Varsavia, 1º settembre 1992) è stato un politico polacco, è stato anche il primo ministro del governo polacco della Repubblica Popolare di Polonia dal 1970 al 1980.
Durante la seconda guerra mondiale fuggì in Unione Sovietica e nel 1944 ebbe un alto incarico nell'armata polacca costituita in Unione Sovietica, che partecipò attivamente alla liberazione della Polonia. Nel 1945 fu promosso generale di brigata ed ebbe il ruolo di commissario politico dell'armata.
Nel dopoguerra ha rivestito importanti cariche nel partito comunista, nella pubblica amministrazione e nel governo, diventando anche primo ministro per ben dieci anni.
Venne barbaramente assassinato insieme alla moglie Irena mentre si trovava nella sua villetta ad Anin, un sobborgo di Varsavia: Jaroszewicz era stato torturato ed impiccato, mentre la consorte era stata uccisa tramite un fucile da caccia; l'abitazione dei due coniugi era sorvegliata da cani Rottweiler, che erano stati in precedenza narcotizzati e resi inoffensivi. Le responsabilità su questo duplice omicidio non sono mai state accertate.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 1069766 · ISNI (EN) 0000 0001 0862 1723 · LCCN (EN) n90663034 · GND (DE) 128630841 · BNE (ES) XX1323669 (data) · BNF (FR) cb12777234n (data) · J9U (EN, HE) 987007366712705171 |
---|