Pietro Sella (storico)

Nel prossimo articolo approfondiremo Pietro Sella (storico), un argomento che ha suscitato grande interesse negli ultimi anni. È una questione che colpisce persone di tutte le età e in diverse parti del mondo, generando un impatto significativo sulla società odierna. In questo senso, esamineremo i diversi aspetti legati a Pietro Sella (storico), inclusa la sua storia, la sua influenza sulla cultura popolare, le sue implicazioni nella vita quotidiana e le possibili soluzioni o approcci per affrontare questo problema. Inoltre, esploreremo le opinioni degli esperti e delle persone coinvolte in Pietro Sella (storico), al fine di ottenere una comprensione più completa e affidabile della sua importanza e rilevanza oggi.

Pietro Sella (Biella, 1882Roma, 1971) è stato un paleografo, archivista e storico italiano medioevista.

Biografia

Figlio di Alessandro e di Giannina Giacomelli, dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, si dedicò alla paleografia presso la Biblioteca Vaticana, dove insieme a Emilio Anderloni diresse l’opera "Corpus Statutorum Italicorum".[1]

Opere (parziale)

  • 1930 – (con Enrico Carusi), Statuti di Udine del sec. 14, Udine
  • 1936 - Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Aprvtivm - Molisivm, Città del Vaticano
  • 1937-1939 – (con Gina Fasoli), Statuti di Bologna dell'anno 1288 (Vol. 1-2), Città del Vaticano
  • 1941 – (con Giuseppe Vale), Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Venetiae, Histria, Dalmatia, Città del Vaticano
  • 1942 – Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Campania (Vol. 1-2), Città del Vaticano
  • 1944 - Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Sicilia
  • 1945 – Rationes Decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Sardinia, Città del Vaticano
  • 1950 - Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Marchia (Vol. 1-2)
  • 1952 - Rationes decimarum Italiae nei secoli XIII e XIV. Umbria
  • 1954 – Glossario latino-italiano, Città del Vaticano

Note

  1. ^ Sella Pietro, su Fondazione Sella, 24 gennaio 2021. URL consultato il 21 luglio 2021.

Bibliografia

  • Antonio Forci, Pietro Sella (1882-1971) e le 'Rationes Decimarum' della Sardegna, in Insula Noa, Temi di storia e cultura sarda, n. 1, 2020 pp. 61-91 leggi online

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN54449854 · ISNI (EN0000 0000 6634 8596 · SBN LO1V089255 · BAV 495/85878 · LCCN (ENn88675744 · GND (DE1055262296 · BNF (FRcb15336848n (data) · J9U (ENHE987007312945605171 · NSK (HR000102960 · CONOR.SI (SL51972195