[Var1] è un argomento che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel tempo ha acquisito una rilevanza indiscutibile in diversi ambiti, dalla politica alla tecnologia. Mentre entriamo nell’era digitale, [Var1] è diventata una questione cruciale che influenza le nostre vite direttamente e indirettamente. Il suo impatto spazia dalle questioni personali a quelle globali e la sua discussione e analisi sono fondamentali per comprendere il mondo in cui viviamo. In questo articolo esploreremo diverse prospettive di [Var1] e la sua influenza sulla società moderna.
Pierre Marie Joseph Veuillot cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Evangelizare divitias Christi | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 5 gennaio 1913 a Parigi |
Ordinato presbitero | 26 marzo 1939 |
Nominato vescovo | 7 giugno 1959 da papa Giovanni XXIII |
Consacrato vescovo | 1º luglio 1959 dal cardinale Maurice Feltin |
Elevato arcivescovo | 12 gennaio 1961 da papa Giovanni XXIII |
Creato cardinale | 26 giugno 1967 da papa Paolo VI |
Deceduto | 14 febbraio 1968 (55 anni) a Parigi |
Pierre Marie Joseph Veuillot (Parigi, 5 gennaio 1913 – Parigi, 14 febbraio 1968) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese.
Nacque a Parigi il 5 gennaio 1913.
Papa Paolo VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 26 giugno 1967.
Morì il 14 febbraio 1968 all'età di 55 anni.
La genealogia episcopale è:
La successione apostolica è:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5073013 · ISNI (EN) 0000 0001 1588 1427 · SBN RAVV058090 · BAV 495/142898 · LCCN (EN) no95025517 · GND (DE) 1083051296 · BNF (FR) cb13188214k (data) · CONOR.SI (SL) 139688035 |
---|