Pier Ugo Calzolari

Nel mondo di oggi, Pier Ugo Calzolari rappresenta un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della popolazione. Fin dalla sua nascita, Pier Ugo Calzolari ha catturato l’attenzione di accademici, esperti, professionisti e pubblico in generale per il suo impatto su vari aspetti della società. Con una portata che trascende i confini geografici e culturali, Pier Ugo Calzolari è diventato un punto di convergenza per lo scambio di opinioni, conoscenze e punti di vista. In questo articolo esploreremo nel dettaglio i diversi aspetti legati a Pier Ugo Calzolari, analizzandone l'importanza, la sua evoluzione nel tempo e la sua influenza nel presente. Allo stesso tempo, esamineremo le implicazioni future di Pier Ugo Calzolari in un mondo in continua evoluzione.

Pier Ugo Calzolari

Rettore della Alma Mater Studiorum
Università di Bologna
Durata mandato1º novembre 2000 –
31 ottobre 2009
PredecessoreFabio Alberto Roversi Monaco
SuccessoreIvano Dionigi

Dati generali
UniversitàAlma Mater Studiorum - Università di Bologna
Professioneingegnere

Pier Ugo Calzolari (Granarolo dell'Emilia, 11 marzo 1938Bologna, 11 ottobre 2012) è stato un ingegnere italiano.

Biografia

È stato professore di elettronica applicata fin dal 1969 (per poi ricevere la cattedra ordinaria nel 1979) presso la Facoltà d'Ingegneria dell'Università di Bologna.

Nel 2000, sempre presso l'Università di Bologna, è stato eletto, per la prima volta, Magnifico Rettore dell'università. Ha ricoperto un secondo mandato dal 2005 al 2009.

Ha ricevuto dalla Università di Glasgow la laurea honoris causa in Legge; mentre altre Lauree ad honorem gli sono state conferite dalle Università di San Pietroburgo e Montréal.

Oltre all'impegno universitario è stato membro del Consiglio Scientifico del Centro Internazionale di Scienze e Alta Tecnologia dell'UNIDO, ed è stato Presidente del Consiglio Scientifico dell'Istituto Materiali Speciali per l'Elettronica e Magnetismo del CNR di Parma.

È scomparso nel 2012 all'età di 74 anni dopo una lunga malattia[1].

Note

Collegamenti esterni

Predecessore Rettore dell'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna Successore
Fabio Alberto Roversi Monaco dal 2000 al 2009 Ivano Dionigi
Controllo di autoritàVIAF (EN11391867 · ISNI (EN0000 0000 2616 2762 · SBN RAVV073878 · LCCN (ENn88074747