L'argomento Pian della morte è uno di quelli che suscita sempre grande interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Con una storia che risale a molti anni fa, Pian della morte è stato oggetto di numerosi studi, ricerche e discussioni in diverse discipline. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull’economia, Pian della morte ha dimostrato di essere un argomento di grande attualità oggi. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Pian della morte, dalle sue origini alla sua situazione attuale, per offrire una visione completa e aggiornata di questo importante argomento.
Pian della morte | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Panhandle |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1948 |
Durata | 85 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | western |
Regia | Lesley Selander |
Soggetto | John C. Champion, Blake Edwards |
Sceneggiatura | John C. Champion, Blake Edwards |
Produttore | Blake Edwards, John C. Champion |
Casa di produzione | Allied Artists Pictures |
Fotografia | Harry Neumann |
Montaggio | Richard V. Heermance |
Musiche | Rex Dunn |
Scenografia | Dave Milton, Vin Taylor Raymond Boltz Jr. (arredamenti) |
Costumi | Lorraine MacLean |
Trucco | Harry Ross |
Interpreti e personaggi | |
|
Pian della morte (Panhandle) è un film western statunitense del 1948 diretto da Lesley Selander, con Rod Cameron, Cathy Downs e Reed Hadley.
Il film fu diretto, sceneggiato e prodotto da Blake Edwards e John C. Champion[1] per la Allied Artists Pictures[2] e girato nelle Alabama Hills a Lone Pine, California, a Amarillo e nel Palo Duro Canyon State Park a Canyon, Texas,[3] da metà settembre all'inizio di ottobre 1947.[4]
Il film fu distribuito con il titolo Panhandle negli Stati Uniti dal 22 febbraio 1948[5] al cinema dalla Allied Artists Pictures.[2]
Altre distribuzioni:[5]