Philippe Lioret

Nel mondo di oggi, Philippe Lioret è un argomento che ha assunto grande rilevanza in diversi ambiti e settori. Il suo impatto si è diffuso nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura, generando interesse e dibattito in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione contemporanea, Philippe Lioret è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e accademici, che cercano di comprenderne l'influenza sulla vita quotidiana e sullo sviluppo di nuovi paradigmi. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Philippe Lioret, per offrire una visione completa e aggiornata di questo fenomeno che continua a fare scuola oggi.

Philippe Lioret nel 2009

Philippe Lioret (Parigi, 10 ottobre 1955) è un regista e sceneggiatore francese.

Biografia

Intraprende la sua carriera cinematografica come tecnico del suono, dagli inizi degli anni ottanta ai primi anni novanta. Nel 1993 affronta la prima regia su un suo testo con Tombés du ciel.

Nel 2016 è presente nella sezione Festa Mobile del 34° Torino Film Festival con il film Le Fils de Jean.

Filmografia

Premi e riconoscimenti

Festival internazionale del cinema di Berlino

Premio César

David di Donatello

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN27274054 · ISNI (EN0000 0001 1611 2881 · LCCN (ENno2007094282 · GND (DE133275515 · BNE (ESXX4686986 (data) · BNF (FRcb14116183b (data) · J9U (ENHE987007437922905171 · CONOR.SI (SL87509091