Il tema Philippa Lowthorpe è un tema che ha catturato nel tempo l'interesse di molte persone. Fin dalla sua nascita, Philippa Lowthorpe è stato oggetto di dibattiti, discussioni e numerose indagini. La sua rilevanza si estende a diversi campi, poiché ha un impatto sulla società, sull’economia, sulla tecnologia e su molti altri ambiti. Philippa Lowthorpe è un argomento che si è evoluto e adattato ai cambiamenti sociali e culturali, rimanendo sempre in prima linea nell'attenzione del pubblico. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Philippa Lowthorpe e la sua importanza nel mondo di oggi.
Philippa Lowthorpe (Doncaster, 27 dicembre 1961) è una regista e sceneggiatrice britannica.
Philippa Lowthorpe ha avviato la sua carriera come regista di documentari per la BBC.[1] Nel 2003 ha diretto il film TV The Other Boleyn Girl.[2] È stata poi regista di numerose serie televisive, come Jamaica Inn, L'amore e la vita - Call the Midwife, grazie al quale ha vinto un British Academy Television Craft Award nel 2013,[3] e The Crown.[4] Nel 2020 ha diretto Keira Knightley e Gugu Mbatha-Raw nel film Il concorso.[5]
Controllo di autorità | VIAF (EN) 169902785 · ISNI (EN) 0000 0001 1869 0183 · LCCN (EN) no99061125 · GND (DE) 141329017 · BNE (ES) XX4773537 (data) · BNF (FR) cb17804476t (data) · J9U (EN, HE) 987007439830205171 · CONOR.SI (SL) 327390563 |
---|