Philip Stamma

In questo articolo esploreremo in dettaglio il tema Philip Stamma, analizzandone le origini, l’impatto sulla società e le possibili implicazioni per il futuro. Philip Stamma è stato oggetto di interesse e dibattito per molto tempo e la sua rilevanza rimane significativa anche oggi. Attraverso diverse prospettive e approcci, cerchiamo di far luce sui vari aspetti che circondano Philip Stamma, al fine di offrire una visione completa e arricchente per i nostri lettori. Dalla sua importanza storica alla sua influenza sulla cultura contemporanea, daremo uno sguardo più da vicino al significato di Philip Stamma e al modo in cui si è evoluto nel tempo.

Philip Stamma (Aleppo, 1705Londra, 1755) è stato uno scacchista e compositore di scacchi siriano.

Biografia

Siriano di origine, dopo aver vissuto in Inghilterra partì per Parigi, diventando famoso per i suoi libri sugli scacchi.

Nelle sue partite esprimeva una predilezione verso il gambetto di donna.

Opere

  • Essai sur le jeu des échecs, 1737.

Inoltre presentò una raccolta di finali

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN50018374 · ISNI (EN0000 0000 1018 9696 · CERL cnp00396578 · LCCN (ENnr93036886 · GND (DE118616684 · BNF (FRcb10417917z (data)