Philip Jackson

Nel mondo di oggi, Philip Jackson è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia varietà di persone. Il suo impatto e la sua portata sono così significativi che non passano inosservati in nessun ambito. Dall'ambito accademico, passando per il mondo del lavoro, fino alla sfera personale, Philip Jackson suscita grande interesse e dibattito. Approfondendo questo argomento, ci renderemo conto dell'importanza che ha nella società odierna e di come la sua influenza sia cresciuta nel tempo. Inoltre, ne esploreremo le implicazioni, le sfide e le potenziali soluzioni, con l’obiettivo di comprendere a fondo questo fenomeno e le sue conseguenze nella nostra vita quotidiana.

Philip Jackson (Retford, 18 giugno 1948) è un attore britannico.

Biografia

Sposato con l'attrice Sally Baxter, da cui ha avuto due figli, George e Amy, Philip Jackson, attivo attore teatrale, è diventato famoso per aver interpretato l'ispettore Japp nella serie televisiva Poirot, tratta dai romanzi di Agatha Christie, accanto a David Suchet (Hercule Poirot) e Hugh Fraser (il capitano Hastings).

Nonostante il personaggio dell'ispettore Japp sia presente in sole cinque avventure di Agatha Christie (tralasciando racconti vari), Philip Jackson ha girato ben 40 episodi della serie Poirot.

È apparso inoltre nel videoclip del brano Take on Me degli A-ha, impersonando il meccanico cattivo.

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Philip Jackson è stato doppiato da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN66310333 · ISNI (EN0000 0001 1661 569X · LCCN (ENnr00035270 · GND (DE141140917 · BNE (ESXX4614154 (data) · BNF (FRcb141895708 (data) · J9U (ENHE987007429197005171 · CONOR.SI (SL106753379