Phil English

Nel seguente articolo approfondiremo il tema Phil English, che nel tempo è stato oggetto di interesse e dibattito in diversi ambiti. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Phil English è stata oggetto di studio e analisi da parte di esperti e appassionati. In questo articolo esamineremo il suo impatto, la sua evoluzione e le possibili sfide che deve affrontare nella società contemporanea. Attraverso un approccio multidisciplinare cercheremo di comprendere le diverse dimensioni e aspetti legati a Phil English, offrendo una visione complessiva che invita alla riflessione e al dibattito.

Phil English

Membro della Camera dei Rappresentanti - Pennsylvania, distretto n.3
Durata mandato3 gennaio 2003 - 3 gennaio 2009
PredecessoreRobert A. Borski, Jr.
SuccessoreKathy Dahlkemper

Membro della Camera dei Rappresentanti - Pennsylvania, distretto n.21
Durata mandato3 gennaio 1995 - 3 gennaio 2003
PredecessoreTom Ridge
SuccessoreDistretto eliminato

Dati generali
Partito politicoRepubblicano
FirmaFirma di Phil English

Philip Sheridan English (Erie, 20 giugno 1956) è un politico statunitense, membro della Camera dei Rappresentanti per lo stato della Pennsylvania dal 1995 al 2009.

Biografia

Nato a Erie, English si laureò all'Università della Pennsylvania e in seguito lavorò come contabile.

Entrato in politica con il Partito Repubblicano, nel 1988 si candidò infruttuosamente alla carica di Tesoriere di stato della Pennsylvania. Fu poi capo di gabinetto dell'allora legislatrice statale Melissa Hart.

Nel 1994, quando il deputato Tom Ridge lasciò la Camera dei Rappresentanti per concorrere alla carica di governatore della Pennsylvania, English si candidò per succedergli e riuscì ad essere eletto. Negli anni successivi fu riconfermato per altri sei mandati, cambiando distretto congressuale nel 2002. Nel 2008, candidatosi per la rielezione, affrontò una campagna elettorale molto combattuta contro la democratica Kathy Dahlkemper che alla fine lo sconfisse di misura. English lasciò così il Congresso dopo quattordici anni.

Altri progetti

Collegamenti esterni