In questo articolo esploreremo l'entusiasmante mondo di Peter Gabriel (1977). Che tu sia un esperto del settore o che tu stia semplicemente cercando informazioni su questo argomento, qui troverai tutto quello che devi sapere. Dalla sua origine al suo impatto attuale sulla società, attraverso le diverse prospettive e opinioni sull'argomento, analizzeremo in modo approfondito ogni aspetto rilevante di Peter Gabriel (1977). Preparati ad immergerti in un viaggio affascinante e a scoprire tutti i segreti e le curiosità che circondano Peter Gabriel (1977).
Peter Gabriel album in studio | |
---|---|
Artista | Peter Gabriel |
Pubblicazione | 25 febbraio 1977 |
Durata | 41:43 |
Dischi | 1 |
Tracce | 9 |
Genere | Rock progressivo Pop rock |
Etichetta | Charisma |
Produttore | Bob Ezrin |
Registrazione | autunno 1976 The Soundstage, Toronto (Canada) Morgan Studios e Olympic Studios, Londra (Regno Unito) |
Formati | LP, MC, CD, download digitale |
Peter Gabriel - cronologia | |
Album precedente
— | |
Singoli | |
|
Recensione | Giudizio |
---|---|
AllMusic | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ondarock | Consigliato |
Peter Gabriel è il primo album in studio del cantante britannico Peter Gabriel, pubblicato il 25 febbraio 1977 dalla Charisma Records.
Prima pubblicazione da solista di Gabriel dopo aver lasciato i Genesis, l'album in realtà non presenta alcun titolo e fu definito Peter Gabriel 1 per poterlo catalogare. Il disco è inoltre noto come Car a causa delle foto di copertina che ritraggono l'artista seduto sul sedile lato passeggero di una Lancia Flavia color blu acqua di proprietà di Storm Thorgerson, socio del noto studio Hipgnosis che progettò la copertina[1].
Testi e musiche di Peter Gabriel, eccetto dove indicato.