In questo articolo esploreremo in modo approfondito l'argomento Perote (Messico), un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone. Approfondendo questa analisi, esamineremo i diversi aspetti di Perote (Messico), dalle sue origini al suo impatto sul mondo oggi. Analizzeremo anche le diverse prospettive che esistono attorno a Perote (Messico), fornendo una visione equilibrata e completa di questo argomento. Inoltre, esamineremo come Perote (Messico) si è evoluto nel tempo e come ha influenzato vari ambiti della società. In definitiva, questo articolo mira a fornire un'ampia panoramica di Perote (Messico) e fornire ai lettori una comprensione più profonda e solida di questo affascinante argomento.
Perote comune | |
---|---|
(ES) Perote | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Perote |
Data di istituzione | 1831 |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 19°30′36″N 97°15′36″W |
Altitudine | 2 425 m s.l.m. |
Superficie | 614,66 km² |
Abitanti | 68 982 (2010) |
Densità | 112,23 ab./km² |
Altre informazioni | |
Fuso orario | |
Cartografia | |
![]() | |
Perote è una municipalità dello stato di Veracruz, nel Messico centrale, il cui capoluogo è la località omonima.
Conta 68.982 abitanti (2010) e ha una estensione di 614,66 km².
Il nome della località è l'accrescitivo del nome spagnolo Pedro, poiché nel 1527 un certo Pedro Anzures, chiamato Pedrote per l'imponente corporatura, fondò la locanda di San Carlos. La città, che si sviluppò intorno, divenne l'attuale Perote.