Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento Periodo Heisei, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. Dalle sue origini a oggi, Periodo Heisei è stato oggetto di dibattito e analisi in diversi ambiti, dalla politica alla scienza, passando per la cultura e la società in generale. In questo articolo esploreremo le diverse prospettive e approcci che sono stati dati a Periodo Heisei nel tempo, nonché il suo impatto e rilevanza nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi esaustiva e rigorosa, cercheremo di far luce su questo argomento appassionante e complesso, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e aggiornata di Periodo Heisei.
L'era Heisei (平成? lett. "pace raggiunta") è stata l'era in Giappone, cominciata l'8 gennaio 1989, con l'ascesa al trono dell'Imperatore Akihito dopo la morte del padre Hirohito, l'Imperatore del periodo Shōwa, e si è conclusa ufficialmente il 30 aprile 2019, quando, in seguito alla sua abdicazione, gli è succeduto al trono il figlio Naruhito, che a sua volta ha inaugurato l'era Reiwa.[1][2]
Per convertire ogni anno del calendario gregoriano tra il 1989 e il 2019 all'anno del periodo Heisei, va sottratto 1988 all'anno in questione.
Heisei | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gregoriano | 1989 | 1990 | 1991 | 1992 | 1993 | 1994 | 1995 | 1996 | 1997 | 1998 |
Heisei | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Gregoriano | 1999 | 2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 |
Heisei | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Gregoriano | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 |
Heisei | 31 | |||||||||
Gregoriano | 2019 |
Controllo di autorità | LCCN (EN) sh91000757 · GND (DE) 7857168-6 · J9U (EN, HE) 987007548985005171 · NDL (EN, JA) 00577023 |
---|