Pencil

In questo articolo parleremo di Pencil, un argomento che è stato presente nel corso della storia e che continua ad essere rilevante nella società odierna. Pencil ha suscitato grande interesse e dibattito, sia nel mondo accademico che nell'opinione pubblica, per il suo impatto su diversi aspetti della vita quotidiana. Nel tempo Pencil è stato oggetto di studi, ricerche e riflessioni che hanno contribuito ad ampliare la nostra comprensione di questo argomento. In questo senso affronteremo diverse prospettive e approcci per comprendere meglio l’importanza e il significato di Pencil oggi.

Pencil
software
Logo
Logo
Schermata di esempio
Schermata di esempio
GenereComputer grafica
Ultima versione0.7.0 (12 luglio 2024)
Sistema operativoMicrosoft Windows
Linux
macOS
LinguaggioC++
ToolkitQt
LicenzaGNU GPL v2
(licenza libera)
Sito webwww.pencil2d.org

Pencil è un software di animazione grafica 2D per Mac, Windows, Linux e BSD.

Pencil usa un'unica interfaccia di disegno bitmap e vettoriale per produrre semplici grafici 2D ed animazioni.

Pencil è scritto in C++ ed utilizza Qt. È distribuito con licenza GNU General Public License. Il nucleo del programma si chiamava "Pencil Planner"[1] ed è stato poi migliorato principalmente da Pascal Naidon.

Note

  1. ^ (EN) Dal sito ufficiale di Pencil

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni