Nel mondo di oggi, Paulus Traudenius è diventato un argomento rilevante per un ampio spettro della società. Fin dalla sua comparsa, Paulus Traudenius ha avuto un grande impatto in diversi ambiti, generando discussioni, dibattiti e opinioni contrastanti. La sua influenza ha varcato i confini e ha suscitato l’interesse degli esperti in materia, così come della popolazione in generale. Data la sua rilevanza, è importante analizzare in dettaglio e oggettivamente tutti gli aspetti legati a Paulus Traudenius, comprendendone le implicazioni, le conseguenze e le possibili soluzioni. In questo articolo esploreremo a fondo il fenomeno Paulus Traudenius, dalle sue origini alla sua situazione attuale, con l'obiettivo di fornire una prospettiva completa e arricchente su questo argomento di interesse globale.
Paulus Traudenius (Gouda, ... – Batavia, 1643) è stato un politico e mercante olandese, governatore dell'isola di Formosa dal 1640 al 1643.[1] Discendente da una famiglia di insegnanti di Gouda, il nonno di Traudeius, anch'egli Paulus Traudenius, nel 1573 fu il primo rettore della scuola latina locale dopo la riforma protestante e latinizzò il suo cognome originario da Trudens a Traudenius. Nel 1630, il suo nipote omonimo si ritrova tra la lista dei mercanti registrati della compagnia olandese delle Indie orientali a Tayouan sull'attuale isola di Taiwan. Nel 1633 divenne capo commerciante presso Quinam, ma fu attivo anche sulla costa cinese, sulle isole Pescadores e Taiwan.
Si sposò due volte, nell'aprile del 1633 a Batavia con Elisabeth de Meester da Rotterdam e nel 1641 a fort Zeelandia con Adriana Quina, già vedova del precedente governatore Johan van der Burg.
Nel 1643 fu richiamato da Formosa a Batavia, dove in seguito morì.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 9261328 · ISNI (EN) 0000 0000 3990 063X · LCCN (EN) n2005082345 |
---|