Paul Rugg

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante mondo di Paul Rugg. Dai suoi inizi fino alla sua attualità, Paul Rugg è stato oggetto di interesse e dibattito in diverse aree. Molti esperti hanno dedicato il loro tempo allo studio e all’analisi di Paul Rugg, portando a una maggiore comprensione della sua importanza e del suo impatto sulle nostre vite. Nel corso degli anni, Paul Rugg si è evoluto e adattato alle mutevoli circostanze del mondo moderno, generando nuove prospettive e approcci nel suo studio. In questo articolo esamineremo in dettaglio tutti gli aspetti di Paul Rugg, dalla sua origine al suo impatto sulla società odierna.

Paul Rugg nel 2023

Paul Rugg (Los Angeles, 21 ottobre 1960) è uno sceneggiatore e doppiatore statunitense.

Biografia

È noto per aver lavorato a lungo nel campo dell'animazione, occupandosi della scrittura, della coproduzione e dell'interpretazione delle voci di diversi personaggi dei cartoni animati, prima di essere accreditato come "Mr. Director" in Animaniacs.

In seguito, ha doppiato il personaggio di Freakazoid, nell'omonima serie animata.[1]

Rugg è stato reclutato nel team della Warner Brothers Television Animation, guidato da Jean MacCurdy e Tom Ruegger ed è stato un contributore chiave alle loro varie serie negli anni '90.

Rugg ha moderato un panel su alcune delle famose serie classiche prodotte durante questo periodo al Comic-Con nel 2008. Tra i partecipanti vi erano Paul Dini, Jean MacCurdy, John P. McCann e Andrea Romano.

Paul Rugg in seguito ha lavorato con Brian Henson, iniziando come burattinaio per Puppet Up e altri progetti della Jim Henson Productions sotto la bandiera "Henson Alternative".

Si è poi riunito con Brian Henson come presentatore di talk show di marionette nel programma di Disney+ Earth To Ned.

Nel corso della sua carriera è stato candidato per diversi Emmy, ricevendone tre.

Filmografia

Televisione

Staff di lavorazione

Doppiatori italiani

Note

  1. ^ Paul Rugg | Interprete, Sceneggiatore, Altre figure, su IMDb. URL consultato il 6 febbraio 2025.

Altri progetti

Collegamenti esterni