Nel mondo di oggi, Paul Nicolas è un argomento che ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo. Fin dalla sua nascita, Paul Nicolas è stato oggetto di dibattito, analisi e studio da parte di esperti in diversi campi. Il suo impatto sulla società, sull’economia, sulla politica e sulla cultura ne fanno un argomento di rilevanza universale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Paul Nicolas, dalle sue origini alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone. Attraverso un'analisi esaustiva, cercheremo di far luce sui diversi aspetti che rendono Paul Nicolas un argomento meritevole di studio e interesse.
Paul Nicolas | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||
Calcio ![]() | ||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex attaccante) | |||||||||
Termine carriera | 1931 - giocatore 1959 - allenatore | |||||||||
Carriera | ||||||||||
Giovanili | ||||||||||
| ||||||||||
Squadre di club1 | ||||||||||
| ||||||||||
Nazionale | ||||||||||
| ||||||||||
Carriera da allenatore | ||||||||||
| ||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||||||||||
Paul Nicolas (Parigi, 4 novembre 1899 – Gy-l'Évêque, 3 marzo 1959) è stato un calciatore e allenatore di calcio francese, di ruolo attaccante.
Paul Nicolas è considerato uno dei migliori calciatori francesi dell'anteguerra. La sua fama è legata ai successi ottenuti con il Red Star, con cui vinse 4 volte la Coppa di Francia (1921, 1922, 1923, 1928) arrivando ad avere uno dei migliori palmarès della sua epoca, e alle reti segnate con la Nazionale, con la quale prese parte anche a tre Olimpiadi (1920, 1924, 1928). In seguito allenò per lungo tempo la Nazionale francese.
Morì insieme alla moglie in un incidente stradale, mentre rientrava a casa dopo aver assistito alla partita Belgio - Francia.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 4404156497249617740004 |
---|