Nel mondo di oggi, Paul Kirui rimane un argomento di grande importanza e interesse per un vasto pubblico. La sua rilevanza trascende i confini e le generazioni e il suo impatto è stato avvertito in vari ambiti della società. Dalla sua nascita ad oggi, Paul Kirui è stato oggetto di dibattito, analisi e riflessione, generando costantemente nuove prospettive e approcci sul suo significato e sulla sua influenza. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Paul Kirui, esaminando la sua evoluzione nel tempo e la sua rilevanza nel contesto contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata e uno sguardo critico, cercheremo di approfondire il significato di Paul Kirui e il suo impatto sulle nostre vite, offrendo una visione complessiva che ci permetta di comprenderne l'importanza nel mondo di oggi.
Paul Kirui | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Atletica leggera ![]() | |||||||||
Specialità | Fondo | ||||||||
Record | |||||||||
10000 m | 28'20"98 (2002) | ||||||||
Mezza maratona | 1h00'18" (2006) | ||||||||
Maratona | 2h'06'44" (2006) | ||||||||
Carriera | |||||||||
Nazionale | |||||||||
| |||||||||
Palmarès | |||||||||
| |||||||||
Statistiche aggiornate al 21 novembre 2019 | |||||||||
Paul Kiprop Kirui (5 febbraio 1980) è un maratoneta keniota, campione mondiale di mezza maratona nel 2004.
In carriera ha vinto due volte la mezza maratona di Berlino (2003 e 2004), mentre nel 2008 ha conquistato la maratona di Amsterdam. Il suo miglior risultato cronometrico sui 42 chilometri e 195 metri resta però il 2h06'44" con cui ha ottenuto il secondo posto alla maratona di Rotterdam del 2006.
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2002 | Mondiali di mezza maratona |
![]() |
Individuale | 10º | 1h02'02" | |
A squadre | ![]() |
3h04'42" | ||||
2004 | Mondiali di mezza maratona |
![]() |
Individuale | ![]() |
1h02'15" | |
A squadre | ![]() |
3h07'55" |