Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali. Dalle sue origini fino alla sua attualità, questo argomento ha catturato l'attenzione di ricercatori, accademici e appassionati. Nel corso del tempo, Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali ha avuto un ruolo cruciale in diversi aspetti della società, dalla cultura all'economia. Attraverso un'analisi dettagliata, esploreremo le diverse sfaccettature di Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali, svelandone l'impatto e la rilevanza nel mondo contemporaneo.

Voce principale: XI Giochi olimpici invernali.

Le competizioni del pattinaggio di velocità degli XI Giochi olimpici invernali si sono svolte dal 4 al 12 febbraio 1972 sulla pista del Makomanai Open Stadium a Sapporo.

Come nell'ultima edizione di Grenoble 1968 si sono disputate quattro prove maschili e quattro prove femminili.

Programma

Pattinaggio di velocità agli XI Giochi olimpici invernali
Eventi / Giorni Febbraio 1972
3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
UOMINI 5000 m 500 m 1500 m 10000 m
DONNE 1500 m 500 m 1000 m 3000 m

Podi

Evento Oro Perform. Argento Perform. Bronzo Perform.
Gare maschili
500 m
(dettagli)
Germania Ovest (bandiera) Erhard Keller 39"44 Svezia (bandiera) Hasse Börjes 39"69 Unione Sovietica (bandiera) Valerij Muratov 39"80
1500 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Ard Schenk 2'02"96 Norvegia (bandiera) Roar Grønvold 2'04"26 Svezia (bandiera) Göran Claeson 2'05"89
5000 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Ard Schenk 7'23"61 Norvegia (bandiera) Roar Grønvold 7'28"18 Norvegia (bandiera) Sten Stensen 7'33"39
10000 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Ard Schenk 15'01"35 Paesi Bassi (bandiera) Kees Verkerk 15'04"70 Norvegia (bandiera) Sten Stensen 15'07"08
Gare femminile
500 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Anne Henning 43"33 Unione Sovietica (bandiera) Vera Krasnova 44"01 Unione Sovietica (bandiera) Ljudmila Titova 44"45
1000 m
(dettagli)
Germania Ovest (bandiera) Monika Pflug 1'31'40 Paesi Bassi (bandiera) Atje Keulen-Deelstra 1'31'61 Stati Uniti (bandiera) Anne Henning 1'31'62
1500 m
(dettagli)
Stati Uniti (bandiera) Dianne Holum 2'20"85 Paesi Bassi (bandiera) Stien Kaiser 2'21"05 Paesi Bassi (bandiera) Atje Keulen-Deelstra 2'22"05
3000 m
(dettagli)
Paesi Bassi (bandiera) Stien Kaiser 4'52"14 Stati Uniti (bandiera) Dianne Holum 4'58"67 Paesi Bassi (bandiera) Atje Keulen-Deelstra 4'59"91

Medagliere

Posizione Paese Totale
1 Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 4 3 2 9
2 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 2 1 1 4
3 Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest 2 0 0 2
4 Norvegia (bandiera) Norvegia 0 2 2 4
5 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 0 1 2 3
6 Svezia (bandiera) Svezia 0 1 1 2
Totale 8 8 8 24

Bibliografia

  • (EN) , (FR) Comitato organizzatore dei giochi olimpici di Sapporo 1972, Official Results, in Official Report of the 1972 Olympic Winter Games, Sapporo, Digitally published by the LA84 Foundation, 1973, pp. 456-495. URL consultato il 13 dicembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni