Patrick Femerling

Nel mondo di oggi, Patrick Femerling è un argomento rilevante che ha acquisito grande importanza in diverse aree. Dalla politica alla scienza, Patrick Femerling ha catturato l'attenzione sia degli esperti che della gente comune. Nel corso della storia, Patrick Femerling è stato oggetto di dibattiti, ricerche e analisi approfonditi che hanno fatto luce sulla sua importanza e rilevanza nella società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Patrick Femerling, dalle sue origini fino al suo impatto oggi, con l'obiettivo di fornire una visione esaustiva e completa di questo argomento che ci preoccupa tanto.

Patrick Femerling
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Altezza215 cm
Peso116 kg
Pallacanestro
RuoloAllenatore (ex centro)
Termine carriera2011 - giocatore
Carriera
Giovanili
1995-1998Washington Huskies
Squadre di club
1998-2000Alba Berlino71
2000-2002Olympiakos40
2002-2004Barcellona65
2004-2006Panathīnaïkos34
2006-2007Siviglia34
2007-2009Alba Berlino46
2009-2010Antalya Kepez29
2010-2011Alba Berlino
Nazionale
1996-2009Germania (bandiera) Germania221
Carriera da allenatore
2013Germania (bandiera) Germania U-16(vice)
2013-2014Alba Berlino(giov.)
2015-2017Alba Berlino II
2017Germania (bandiera) Germania U-20(vice)
2018Germania (bandiera) Germania U-16
2019Germania (bandiera) Germania U-18
2021Germania (bandiera) Germania U-20
Palmarès
 Mondiali
BronzoStati Uniti 2002
 Europei
ArgentoSerbia e Montenegro 2005
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021

Patrick Oliver Femerling (Amburgo, 4 marzo 1975) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro tedesco che giocava come centro.

Carriera

Giocatore

Club

Cestisticamente si è formato nella NCAA, alla Washington University. Torna in Germania nel 1998, e per due anni milita nell'ALBA Berlino, società con cui vince due titoli tedeschi. Nel 2000 passa all'Olympiakos Pireo. Nel 2002 approda al Barcellona: con la squadra allenata da Svetislav Pešić vince due titoli della Liga ACB, un'Eurolega e una Coppa del Re. Tra il 2004 e il 2006 milita invece nel Panathinaikos Atene, mentre dal 2006 al 2007 è in Spagna, al Caja San Fernando, prima del ritorno in patria, sempre all'ALBA.

Nazionale

Con la Nazionale tedesca ha vinto la medaglia di bronzo ai Mondiali 2002 e quella d'argento all'Eurobasket 2005 (sconfitta in finale dalla Grecia).

Allenatore

Dal luglio 2013 è allenatore delle giovanili Under-16 dell'Alba Berlino[1]

Palmarès

Giocatore

Alba Berlino: 1998-99, 1999-2000, 2007-08
Barcellona: 2002-03, 2003-04
Panathinaikos: 2004-05, 2005-06
Alba Berlino: 1999, 2009
Olympiacos: 2001-02
Panathinaikos: 2004-05, 2005-06
Barcellona: 2003
Alba Berlino: 2008
Barcellona: 2002-03

Note

  1. ^ (DE) Patrick Femerling wird JBBL-Headcoach, su albaberlin.de. URL consultato il 24 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2013).

Collegamenti esterni