In questo articolo affronteremo il problema di Partito Democratico Costituzionale (Russia), che è diventato un argomento di grande attualità oggi. Da alcuni anni Partito Democratico Costituzionale (Russia) suscita grande interesse in diversi ambiti, essendo oggetto di dibattito, analisi e riflessione da parte di esperti e studiosi. La sua influenza e il suo impatto sulla società odierna hanno portato a dedicargli numerosi studi, ricerche e progetti in vari ambiti, cercando di comprenderne le molteplici sfaccettature e gli effetti. Questo articolo si propone quindi di esplorare e approfondire le diverse dimensioni che circondano Partito Democratico Costituzionale (Russia), in modo da offrire una visione ampia e completa di questo argomento oggi così attuale.
Partito Democratico Costituzionale | |
---|---|
![]() | |
Leader | Pavel Nikolaevič Miljukov |
Stato | ![]() |
Sede | San Pietroburgo |
Fondazione | 12 ottobre 1905 |
Dissoluzione | 1918 (messo fuori legge) |
Ideologia | Monarchismo costituzionalista Liberalismo Liberalismo sociale Occidentalismo |
Collocazione | Centro |
Seggi massimi Duma | 176 / 499
(1905) |
Testata | Rech |
Il Partito Democratico Costituzionale (in russo Конституционно-демократическая партия?) o Partito dei Cadetti (dalle iniziali K-D) fu un partito di ispirazione liberale agli inizi del XX secolo in Russia.
Il partito dei “Cadetti" nacque durante la Rivoluzione russa del 1905, ed entrò nel nuovo parlamento istituito nel 1906, la Duma. Con la rivoluzione del marzo 1917 (Rivoluzione di febbraio secondo il calendario giuliano) e la conseguente caduta del governo zarista di Nicola II, si era venuto a costituire un governo provvisorio, formato principalmente dai membri della Duma e guidato dal principe Georgij L'vov.
Il programma di tale governo era quello di proseguire la prima guerra mondiale a fianco dei vecchi alleati (Francia ed Inghilterra) e, al contempo, di promuovere riforme politiche ed economiche atte ad una profonda modernizzazione ed occidentalizzazione del sistema russo, che era ormai antiquato e superato.
Il partito costituzionale-democratico, per le iniziali chiamato partito dei cadetti, raccoglieva le forze di ispirazione borghese liberale che miravano alla formazione di un parlamento elettivo sul modello occidentale e di uno Stato di matrice monarchica e costituzionale. Fece parte del Governo provvisorio panrusso.
Le principali figure del partito dei cadetti furono:
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147740635 · ISNI (EN) 0000 0001 2180 1665 · LCCN (EN) n80013465 · GND (DE) 1220731-7 · BNF (FR) cb13508788j (data) · J9U (EN, HE) 987007263889805171 |
---|