Paris Games Week

Nel mondo di oggi, Paris Games Week è un argomento che sta diventando sempre più rilevante e interessante. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Paris Games Week è diventato un tema ricorrente nei dibattiti, nelle conversazioni e nelle analisi. Man mano che andiamo avanti nel tempo, Paris Games Week continua a generare una profonda riflessione in diversi ambiti, dalla politica all’economia, alla cultura e alla tecnologia. Ecco perché è fondamentale affrontare questo tema in modo profondo e dettagliato, per comprenderne la portata e riuscire a comprenderne il vero impatto sulle nostre vite. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a Paris Games Week, affrontandone l'importanza e il significato oggi.

Paris Games Week
LuogoParigi
Anni2010 - Oggi
FrequenzaAnnuale
DateOttobre / Novembre
GenereVideogiochi
OrganizzazioneSELL
Sito ufficialewww.parisgamesweek.com/

La Paris Games Week (abbreviata a PGW) è una fiera riguardante il mondo dei videogiochi che si tiene annualmente a Parigi al Paris Expo Porte de Versailles. Viene organizzata da SELL (Syndicat des éditeurs de logiciels de loisirs), un'organizzazione francese che promuove gli interessi degli sviluppatori di videogiochi.

Edizioni

Anno Data Luogo Partecipanti
2010 27 Ottobre - 31 Ottobre Parigi 120,000[1]
2011 21 Ottobre - 25 Ottobre Parigi 180,000[1]
2012 31 Ottobre - 4 Novembre Parigi 212,000[2]
2013 30 Ottobre - 3 Novembre Parigi 245,000[3]
2014 29 Ottobre - 2 Novembre Parigi 272,000[3]
2015 28 Ottobre - 1 Novembre Parigi 307,000[4]
2016 27 Ottobre - 31 Ottobre Parigi 310,000[5]
2017 1 novembre - 5 novembre Parigi 350,000[6]
2018 26 Ottobre - 30 Ottobre Parigi

Note

  1. ^ a b News Jeux vidéo : Paris Games Week : 180000 visiteurs en 5 jours ! 26/10/2011, su total-manga.com. URL consultato il 5 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
  2. ^ Paris Games Week: new record / crownint.com, su crownint.com. URL consultato il 5 marzo 2016 (archiviato dall'url originale l'11 marzo 2016).
  3. ^ a b Paris Games Week 2014: Record di visitatori (PDF), su sell.fr, SELL, 2 novembre 2014 (archiviato dall'url originale il 16 gennaio 2015).
  4. ^ Paris Games Week 2015: 307.000 visitatori in cinque giorni, su Everyeye.it. URL consultato il 5 marzo 2016.
  5. ^ (FR) Fréquentation record pour la Paris Games Week 2016, in AFJV. URL consultato il 29 dicembre 2016.
  6. ^ (FR) Bilan de la Paris Games Week 2017, in Sell.fr. URL consultato il 14 ottobre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni