Parigi-Tours 1996

In questo articolo affronteremo il tema Parigi-Tours 1996, che negli ultimi anni ha acquisito grande rilevanza grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. Nel corso della storia, Parigi-Tours 1996 è stato oggetto di numerosi studi e dibattiti, suscitando un crescente interesse da parte di accademici, esperti e pubblico in generale. Questo articolo cerca di analizzare in modo approfondito gli aspetti più rilevanti di Parigi-Tours 1996, esplorando le sue molteplici dimensioni e la sua influenza in diversi contesti. Allo stesso modo, verranno esaminate le ricerche più recenti relative a Parigi-Tours 1996, in modo da fornire una visione completa e aggiornata sull'argomento. Attraverso un approccio critico e riflessivo, si intende offrire al lettore una prospettiva arricchente che contribuisca a una maggiore comprensione di Parigi-Tours 1996 e delle sue implicazioni nella società contemporanea.

Francia (bandiera) Parigi-Tours 1996
Edizione90ª
Data6 ottobre
PartenzaParigi
ArrivoTours
Percorso253 km
Tempo5h38'55"
Media44,79 km/h
Valida perCoppa del mondo 1996
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Tours 1995Parigi-Tours 1997

La Parigi-Tours 1996, novantesima edizione della corsa e valevole come nona prova della Coppa del mondo 1996, si svolse il 6 ottobre 1996, per un percorso totale di 253 km. Fu vinta dall'italiano Nicola Minali, al traguardo con il tempo di 5h38'55" alla media di 44,79 km/h.

Partenza a Parigi con 187 ciclisti di cui 148 portarono a termine il percorso.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Italia (bandiera) Nicola Minali Gewiss 5h38'55"
2 Belgio (bandiera) Tom Steels Mapei-GB s.t.
3 Italia (bandiera) Giovanni Lombardi Team Polti s.t.
4 Paesi Bassi (bandiera) Tristan Hoffman TVM s.t.
5 Francia (bandiera) Laurent Jalabert ONCE s.t.
6 Italia (bandiera) Michele Bartoli MG Maglificio s.t.
7 Italia (bandiera) Andrea Ferrigato Roslotto s.t.
8 Francia (bandiera) Pascal Chanteur Casino s.t.
9 Italia (bandiera) Giuseppe Citterio Aki-Gipiemme s.t.
10 Danimarca (bandiera) Lars Michaelsen Festina-Lotus s.t.

Altri progetti

Collegamenti esterni