Nel mondo di oggi, Parigi-Nizza 1938 ha acquisito grande rilevanza e interesse. Sono molte le indagini e le discussioni che ruotano attorno a Parigi-Nizza 1938, poiché il suo impatto copre vari aspetti della società. Sia a livello personale che collettivo, Parigi-Nizza 1938 è diventato un argomento di conversazione ricorrente e un punto focale di attenzione. È diventato fondamentale comprendere e analizzare Parigi-Nizza 1938 da diverse prospettive, al fine di ottenere un quadro completo della sua portata e influenza. Pertanto, è importante affrontare il tema Parigi-Nizza 1938 in modo dettagliato e obiettivo, per contribuire al dibattito e arricchire la conoscenza su questo argomento.
La Parigi-Nizza 1938, sesta edizione della corsa, si svolse dal 23 al 27 marzo 1938 su un percorso di 1 142 km ripartiti in 5 tappe. Fu vinta dal belga Jules Lowie davanti al connazionale Albertin Disseaux e all'olandese Antoon van Schendel.
A Nizza tagliarono il traguardo 26 corridori, su un totale di 70 partiti da Parigi.