Parigi-Nizza 1938

Nel mondo di oggi, Parigi-Nizza 1938 ha acquisito grande rilevanza e interesse. Sono molte le indagini e le discussioni che ruotano attorno a Parigi-Nizza 1938, poiché il suo impatto copre vari aspetti della società. Sia a livello personale che collettivo, Parigi-Nizza 1938 è diventato un argomento di conversazione ricorrente e un punto focale di attenzione. È diventato fondamentale comprendere e analizzare Parigi-Nizza 1938 da diverse prospettive, al fine di ottenere un quadro completo della sua portata e influenza. Pertanto, è importante affrontare il tema Parigi-Nizza 1938 in modo dettagliato e obiettivo, per contribuire al dibattito e arricchire la conoscenza su questo argomento.

Francia (bandiera) Parigi-Nizza 1938
Edizione
Data23 marzo - 27 marzo
PartenzaParigi
ArrivoNizza
Percorso1142 km, 5 tappe
Tempo30h45'20"
Media37,072 km/h
Classifica finale
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Nizza 1937Parigi-Nizza 1939

La Parigi-Nizza 1938, sesta edizione della corsa, si svolse dal 23 al 27 marzo 1938 su un percorso di 1 142 km ripartiti in 5 tappe. Fu vinta dal belga Jules Lowie davanti al connazionale Albertin Disseaux e all'olandese Antoon van Schendel.

A Nizza tagliarono il traguardo 26 corridori, su un totale di 70 partiti da Parigi.

Tappe

Tappa Data Percorso km Vincitore di tappa Leader cl. generale
23 marzo Parigi > Nevers 219 Francia (bandiera) Pierre Jaminet Francia (bandiera) Pierre Jaminet
24 marzo Nevers > Saint-Étienne 230 Francia (bandiera) Auguste Mallet Belgio (bandiera) Albertin Disseaux
25 marzo Saint-Étienne > Orange 186 Francia (bandiera) Raymond Lemarie Belgio (bandiera) Albertin Disseaux
26 marzo Orange > Marsiglia 230 Francia (bandiera) René Debenne Belgio (bandiera) Albertin Disseaux
27 marzo Marsiglia > Nizza 265 Paesi Bassi (bandiera) Antoon van Schendel Belgio (bandiera) Jules Lowie
Totale 1142

Dettagli delle tappe

1ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Pierre Jaminet Genial 5h48'16"
2 Francia (bandiera) Jean Fréchaut Sport-Wolber s.t.
3 Belgio (bandiera) Albertin Disseaux Helyett s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Pierre Jaminet Genial 5h48'16"

2ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Auguste Mallet Helyett 6h02'25"
2 Belgio (bandiera) Albertin Disseaux Helyett s.t.
3 Belgio (bandiera) Jules Lowie Mercier a 2'19"
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Albertin Disseaux Helyett  

3ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Raymond Lemarie Genial 5h27'46"
2 Francia (bandiera) Jean Fréchaut Sport-Wolber s.t.
3 Svizzera (bandiera) Karl Litschi Wolber s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Albertin Disseaux Helyett  

4ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) René Debenne Mercier 5h50'06"
2 Francia (bandiera) Pierre Jaminet Genial s.t.
3 Francia (bandiera) André Auville Genial s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Albertin Disseaux Helyett  

5ª tappa

Classifica di tappa
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Paesi Bassi (bandiera) Antoon van Schendel Sport-Wolber 7h33'00"
2 Spagna (bandiera) Julián Berrendero Sport-Wolber a 34"
3 Belgio (bandiera) Jules Lowie Mercier s.t.
Classifica generale
Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Jules Lowie Mercier 30h45'20"

Classifiche finali

Classifica generale

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Belgio (bandiera) Jules Lowie Mercier 30h45'20"
2 Belgio (bandiera) Albertin Disseaux Helyett a 54"
3 Paesi Bassi (bandiera) Antoon van Schendel Sport-Wolber a 1'47"
4 Francia (bandiera) Pierre Jaminet Genial a 2'22"
5 Belgio (bandiera) Georges Christiaens Mercier a 2'31"
6 Belgio (bandiera) Gaston Rebry Mercier s.t.
7 Spagna (bandiera) Julián Berrendero Sport-Wolber a 5'09"
8 Francia (bandiera) Raymond Louviot Mercier a 6'35"
9 Stati Uniti (bandiera) Joseph Magnani Wolber a 6'52"
10 Svizzera (bandiera) Karl Litschi Wolber a 7'02"

Collegamenti esterni