Parigi-Camembert 1975

Nel seguente articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Parigi-Camembert 1975 ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, Parigi-Camembert 1975 è stato oggetto di interesse e dibattito nel corso degli anni. Attraverso un'analisi dettagliata ne affronteremo le principali caratteristiche, le possibili applicazioni e le implicazioni che ha per diversi settori della società. Inoltre, ne esamineremo la rilevanza nel contesto attuale e le prospettive future che offre. Preparati a intraprendere un viaggio di scoperta e innovazione con Parigi-Camembert 1975 come protagonista principale!

Francia (bandiera) Parigi-Camembert 1975
Edizione36ª
Data1º aprile
PartenzaParigi
ArrivoVimoutiers
Ordine d'arrivo
Primo
Secondo
Terzo
Cronologia
Edizione precedenteEdizione successiva
Parigi-Camembert 1974Parigi-Camembert 1976

La Parigi-Camembert 1975, trentaseiesima edizione della corsa e valida come evento del circuito UCI categoria CB1.1, si svolse il 1º aprile 1975. Fu vinta dal francese Raymond Martin.

Ordine d'arrivo (Top 10)

Pos. Corridore Squadra Tempo
1 Francia (bandiera) Raymond Martin Gitane-Campagnolo
2 Francia (bandiera) Joël Hauvieux Jobo-Wolber-Sabliere
3 Francia (bandiera) Bernard Thévenet Peugeot-BP-Michelin
4 Francia (bandiera) Guy Santy Gitane-Campagnolo
5 Belgio (bandiera) Eddy Cael Carpenter-Confortluxe-Flandria
6 Francia (bandiera) Jean Chassang Gitane-Campagnolo
7 Francia (bandiera) Jean-Claude Largeau Gitane-Campagnolo
8 Francia (bandiera) Jacky Mourioux Peugeot-Esso-Michelin
9 Francia (bandiera) Regis Delepine Carpenter-Confortluxe-Flandria
10 Francia (bandiera) Daniel Verplancke Carpenter-Confortluxe-Flandria

Collegamenti esterni