Nel mondo di oggi, Parco nazionale Călimani è un argomento che genera grande interesse e discussione in diverse aree. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Parco nazionale Călimani è diventato un aspetto fondamentale che ha un impatto sulla vita quotidiana delle persone, sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Parco nazionale Călimani è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti in vari campi, generando un'ampia gamma di opinioni e prospettive. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Parco nazionale Călimani, dalle sue implicazioni sociali alla sua influenza sull’economia globale, con l’obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così attuale oggi.
Parco nazionale Călimani | |
---|---|
Parcul Național Călimani | |
![]() | |
Tipo di area | Parco nazionale |
Codice WDPA | 11172 |
Class. internaz. | Categoria IUCN II: parco nazionale |
Stati | ![]() |
Regioni | Mureș 45% Suceava 35% Harghita 15% Bistrița-Năsăud 5% |
Superficie a terra | 240,41 km² |
![]() | |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il parco nazionale Călimani (in romeno Parcul naţional Călimani) è un'area naturale protetta che si trova nella Romania centrale. Istituito nel 2000.