Paraguaiani in Italia

Nel mondo di oggi, Paraguaiani in Italia occupa un posto centrale nella società. Che sia a livello personale, professionale o culturale, Paraguaiani in Italia ha un impatto significativo sulle nostre vite. Nel corso della storia, Paraguaiani in Italia è stato oggetto di studi, dibattiti e controversie, il che dimostra la sua rilevanza in diversi ambiti. In questo articolo esploreremo il ruolo di Paraguaiani in Italia e la sua influenza su vari aspetti della società. Dal suo impatto sulla politica al suo coinvolgimento nella tecnologia, Paraguaiani in Italia gioca un ruolo cruciale nel modo in cui interagiamo con il mondo che ci circonda. Inoltre, esamineremo come Paraguaiani in Italia si è evoluto nel tempo e come continua a essere un argomento di interesse oggi.

Paraguaiani in Italia
Luogo d'origineParaguay (bandiera) Paraguay
Popolazione1.812
LinguaSpagnolo, italiano
ReligioneCattolicesimo, Ateismo/Agnosticismo
Gruppi correlatiDiaspora Paraguaiana
Chiesa di Santa Maria della Luce a Trastevere, centro di riferimento della comunità paraguaiana di Roma

La presenza di paraguaiani in Italia risale agli anni '80. Nel 2021 c'erano 1.812 persone immigrate regolarmente dal Paraguay in Italia. Nel 2006 erano 837. Le tre città con il maggior numero di paraguaiani in Italia sono Roma (302), Verona (117) e Finale Ligure (82).[1]

Storia migratoria

Gli italiani hanno contribuito in modo significativo allo sviluppo del Paraguay. All'epoca della guerra condotta 130 anni fa dalla Triplice Alleanza formata dall'Argentina, dal Brasile e dall'Uruguay contro il Paraguay, molti italiani di recente emigrazione in Paraguay si arruolarono volontari nelle file del maresciallo Francisco Solano López, presidente del paese sudamericano.

Circa 9.000 erano europei immigrati in Paraguay, devastati dalla guerra paraguaiana, verso la fine del XIX secolo e oltre un terzo erano italiani, soprattutto dalle province della Lombardia (specialmente da Bergamo) e dall'Italia settentrionale.

Fin dagli anni '80, il fenomeno dell'immigrazione paraguaiana in Italia ha riportato a casa molti nipoti di immigrati italiani.

Note

Voci correlate